© 2023 ELI Srl - P.IVA 00389280421

  • Home
  • News
  • EducAbility - Il grande evento sulle soft skills e le competenze non cognitive per la scuola

Il grande evento sulle soft skills per la scuola

BARI 24 FEBBRAIO • MILANO 3 MARZO • ROMA 17 MARZO

Il primo convegno nazionale per la scuola dedicato alle soft skills, dal vivo e in diretta streaming.

Partecipa all'evento che si terrà a Roma, Bari e Milano dedicato ai/alle docenti di ogni ordine e grado, erogato da ELI - Ente accreditato dal MIUR per la formazione.

Un momento di riflessione sulle competenze non cognitive specifico per le insegnanti e gli insegnanti chiamati ogni giorno a gestire situazioni di conflittualità, dispersione scolastica e ascolto verso studenti e studentesse, genitori, colleghe e colleghi.

Lo faremo a EducAbilty insieme a Umberto Galimberti, Stefania Andreoli, Raffaele Ciambrone e Paolo Borzacchiello.

iscrizione e pROGRAMMA COMPLETO

Codice Sconto

Solo per te che fai parte della community del Gruppo Editoriale ELi abbiamo riservato un ulteriore sconto del 10% utilizzando questo codice in fase di acquisto:

EDU10ELI

iscriviti

GLI SPEAKER

UMBERTO GALIMBERTI

Filosofo e psicoanalista, è tra i più rilevanti accademici del panorama italiano.

  • Riscoprire l’importanza della soggettività come dimensione chiave di crescita e maturazione degli studenti.
  • Acquisire gli strumenti per passare dall’istruzione all’educazione, attraverso la valorizzazione della sfera emotiva.

STEFANIA ANDREOLI

Psicologa specializzata in psicoterapia psicodinamica, è tra le più note e influenti psicoterapeute italiane dell’età evolutiva.

  • Conoscere le abilità richieste alle nuove generazioni, per rafforzare l’efficacia del ruolo educativo di insegnanti e genitori.
  • Costruire un mondo valoriale e di riferimenti utili alla costruzione di un patto educativo tra genitori e insegnanti.

RAFFAELE CIAMBRONE

Professore associato di Didattica e Pedagogia speciale presso l’Università di Pisa.

  • Già Dirigente Tecnico del Ministero dell’Istruzione, ha diretto – dal 2011 al 2018 – l’Ufficio centrale del MIUR che si occupa di inclusione scolastica degli alunni con disabilità ed ha coordinato il Comitato scientifico nazionale sui DSA. Si occupa di politiche giovanili, integrazione scolastica e inclusione.
  • Insegnante, pedagogista, è autore di numerosi articoli scientifici e libri su temi didattici ed educativi. Rappresenta l’Italia nella European Agency for Special Needs and Inclusive Education.

PAOLO BORZACCHIELLO

Tra i più apprezzati formatori in comunicazione strategica e intelligenza linguistica.

  • Conoscere l’impatto della comunicazione verbale e non verbale sulla percezione degli altri (gli studenti, i genitori, i dirigenti).
  • Acquisire gli stimoli linguistici per innescare reazioni di ascolto e indirizzare l’energia generata dalle emozioni verso i nostri obiettivi.

È necessario aggiornare il browser

Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.
Di seguito i link ai browser supportati

Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.
digital agency greenbubble

Questo sito utilizza i cookies.
Noi ed alcuni servizi di terze parti utilizziamo i cookie come specificato nella cookie policy.
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo.
Gestisci preferenze consenso
Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni visita la nostra pagina relativa alla cookie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento nella relativa pagina.
Cookie tecnici Strettamente Necessari
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Analitici
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Targeting e Pubblicità
Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.