- Home
- Novità2021
- Primaria

Luna Blu
Autori: E. Costa, L. Doniselli, A. Taino (Gruppo Ricerca e Sperimentazione Didattica)
Luna Blu si caratterizza per l’originalità del percorso didattico, che guida ciascun bambino in modo INCLUSIVO (perché è per tutti e per ciascuno) e COINVOLGENTE (perché si snoda attraverso situazioni narrative che suscitano empatia e coinvolgimento) alla costruzione ATTIVA della propria rete di competenze.

Meraviglioso
Autori: G. Tricerri, A. Longobardi, L. Allevi, A. e A. De Gianni, M. Cappelletti, M. De Pascalis
Il corso Meraviglioso si caratterizza per un approccio alla lettoscrittura mediante la presentazione in contemporanea dello stampato e del corsivo e per una proposta di matematica improntata sulla logica e sugli agganci alla realtà. L’innovativa struttura didattica dei singoli tomi facenti parte della collana, che prevede teoria ed esercizi uniti insieme, rende più agevole e fruibile il percorso di apprendimento.

Fantastici Noi
Autori: M.A. Procopio, O. Stabile, B. Fabiani, G.E. Mordan, A. Mazzara, A. e A. De Gianni, M. Cappelletti, M. De Pascalis
Corso di Letture per le prime tre classi della Scuola Primaria, fondato sui temi della Cittadinanza e caratterizzato da un approccio alla letto-scrittura e alla matematica altamente inclusivo.

Che spasso leggere!
Autori: S. Caimi, B. Fabiani, A. Mazzara
Il progetto Che Spasso… leggere! presenta una configurazione essenziale, compatta e agile, che tiene conto dei tempi effettivi di scuola e di ciascun bambino e che concentra l’attenzione sulle strumentalità di base: la lettura, la comprensione, l’uso corretto dell’ortografia, le funzioni della lingua, la capacità di sintesi, la capacità espressiva. Il tutto volendo assolvere a un unico scopo: educare alla lettura, quindi farla amare.

Nuovi Tr@guardi Letture
Autori: E. Costa, L. Doniselli, A. Taino (Gruppo di Ricerca e Sperimentazione Didattica), A. Mazzara
Il percorso didattico proposto da Nuovi Traguardi Letture privilegia il PIACERE DI LEGGERE, il COINVOLGIMENTO EMOTIVO, l’ATTENZIONE A TUTTI E A CIASCUNO. I TRAGUARDI da raggiungere riguardano le abilità (saper leggere, riassumere, analizzare le parole), le conoscenze (delle tipologie testuali e delle strutture grammaticali) e le competenze (imparando a esplorare una tematica, a leggere criticamente, a comprendere e a produrre).

Nuovi Tr@guardi Discipline
Autori: E. Costa, L. Doniselli, A. Taino (Gruppo di Ricerca e Sperimentazione Didattica)
Il progetto Nuovi Traguardi Discipline è costituito da diversi testi che si integrano e interagiscono tra loro in nome di un unico sapere, per formare il bagaglio di conoscenze degli alunni e per offrire un contributo alla formazione di un valido metodo di studio, riconoscendo la necessaria importanza alla valutazione e autovalutazione del lavoro svolto.

Great
Autore: M. Bertarini
È il nuovo corso di inglese per la Scuola Primaria, che aiuta a diventare grandi dando a ogni bambino e bambina conoscenze, abilità e competenze per affacciarsi al mondo con sicurezza e fiducia in sé stessi. Il percorso linguistico si basa su uno specifico progetto che pone l’inclusività al primo posto e in modo graduale porta i bambini a comunicare in modo efficace in L2 sui temi fondamentali per la crescita globale dell’individuo come cittadino europeo e parte attiva della civiltà moderna.

Get On
Autore: M. Bertarini
Get on è il corso per la Scuola Primaria che sviluppa un percorso di apprendimento basato sul metodo scientifico in cui ogni interazione linguistica attraversa le fasi dell’osservazione, sperimentazione, analisi e individuazione della regola. In un’ottica STEM i bambini acquisiscono la lingua inglese attraverso un nuovo e stimolante paradigma educativo applicato a situazioni reali e autentiche.

The Story Garden
Autori: M. Bertarini, M. Huber, P. Iotti
The Story Garden è il corso di lingua inglese basato su The Heart and Mind Approach, ovvero su una didattica emozionale che crea sinergia tra gli aspetti cognitivi ed emotivi sia degli alunni che dell’insegnante. In ogni unità fiabe e grandi classici di tutti i tempi suscitano emozioni e favoriscono l’apprendimento. Un corso altamente inclusivo grazie a L’inglese facile, il Lapbook, il libro liquido nel FLIP BOOK e le Flashcards.

Un mondo di bene
Autori: A. Bollin, L. Castegini, M. Contri, M. Dal Cortivo, P. Zani
Il nuovo corso Un mondo di bene, con nulla osta della Conferenza Episcopale e imprimatur della diocesi di Vicenza, è frutto della collaborazione con la prestigiosa esperienza della San Paolo Editrice e della competenza di un’equipe autoriale professionale e creativa. Il titolo, Un mondo di bene, intende evocare sia il mondo “bello e buono” creato da Dio, secondo quanto afferma la Bibbia, sia il bene possibile e auspicabile tra le relazioni umane (“ti voglio un mondo di bene”).