© 2023 ELI Srl - P.IVA 00389280421

È come... un gioco! 1-2-3 La Spiga

Corso di letture primo ciclo

Autori

M.A. Procopio, M. Delle Vedove, M. Cappelletti, A. e A. De Gianni, M. De Pascalis

È come... un gioco! si fonda sulla DIDATTICA INCLUSIVA e si traduce in un GIOCO DI INSEGNAMENTO-APPRENDIMENTO STIMOLANTE, volto a stabilizzare quanto il bambino impara, attraverso le diverse forme di memoria.

È come... un gioco! è prima di tutto ANIMARE L’APPRENDIMENTO con le lettere-personaggio e le loro storie da ascoltare, cantare, drammatizzare e, finalmente, desiderare di leggere.

Il progetto pone alle basi dell’apprendimento la curiosità e le emozioni e favorisce la scoperta del nostro sistema di scrittura in modo rapido ed efficace a partire dall’acquisizione della COMPETENZA FONOLOGICA.

Per lo studente

• Il “cuore” dell’insegnamento della letto-scrittura è l’alfabeto animato, a partire dal quale si snodano le storie, anche cantate, delle lettere (progressivamente più ricche nel Libro delle Letture) da cui vengono tratte le frasi “chiave” analizzate sistematicamente attraverso

proposte stimolanti e ogni volta diverse.

• Il percorso dell’alfabetizzazione si snoda anche attraverso:

• Letterine Trasformine, un prezioso quadernino, piccolo per essere

breve e leggero, ma intenso, che parte dal pre-grafismo e conduce il bambino alla traslitterazione dallo stampato maiuscolo al minuscolo fino al corsivo;

• Fare e Disfare: un libro non-libro, destinato a scomparire, dopo essere stato tutto ritagliato, per manipolare parole disegnate o parole che contengono altre parole, che il bambino si divertirà a scoprire, incollandole sul suo quadernone “vero”. Fare e Disfare evita di dover fare fotocopie e propone anche attività di gruppo o collettive per mettere in gioco la competenza ideativa, con l’invenzione di filastrocche e giochi di parole, prediligendo forme di apprendimento cooperativo e attività collettive.

• La parte iniziale del Libro di Lettura di classe prima è pensata per essere “letta” dal bambino già dalle prime fasi di acquisizione della lingua scritta, parallelamente alle frasi e ai giochi di parole del Metodo: entrambe le proposte sono collegate e le letture sono strutturate percettivamente (evidenziando vocali, sillabe e parti di testo sempre uguali o già precedentemente elaborate) affinché il bambino possa ricorrere all’anticipazione o alla memoria visiva, se non ha ancora acquisito le conoscenze necessarie per la discriminazione

grafema-fonema. Tale struttura delle storie rende il libro di testo inclusivo: ciascuno può leggerlo “come sa”.

• La didattica inclusiva è costante di tutto il progetto.

Anche il Lapbook, dato in dotazione a ciascun alunno, si configura quale mappa tridimensionale per consolidare le conoscenze acquisite

durante l’anno e rappresenta un materiale fortemente inclusivo che sviluppa sia la creatività sia il pensiero critico.

• La sezione finale del Libro di Lettura di ciascuna classe contiene un originalissimo inserto di arte, nel quale l’artista di volta in volta trattato racconta, attraverso dei fumetti, curiosità e peculiarità della sua espressione artistica, stimolando quella dell’alunno in diversificate

attività.

 • Presente su tutti i volumi la didattica per competenze, sviluppata attraverso compiti di realtà, apprendimento cooperativo, CLIL.

• I mini-sussidiari delle discipline presentano la Matematica su volume a parte. In classe terza una sezione finale (Matematica Facile) offre un percorso semplificato dei principali contenuti, con font ad alta leggibilità.

Il percorso delle discipline in classe terza è completato da un Quaderno di Verifiche su due livelli, con autovalutazione e valutazione, e da un Atlante multidisciplinare, con ampio spazio dedicato alle scienze e agli esperimenti e con pagine CLIL.

PER L’INSEGNANTE

• Album dell’ascolto: molto simile a un albo illustrato, va usato mostrandolo alla classe. Ha lo scopo di aumentare i tempi dell’attenzione e di suscitare il “gusto” per la lettura avvicinando i bambini ai libri ancor prima che abbiano la strumentalità della letto-scrittura.

• Percorsi facilitati: per ogni classe, un volume interamente in Leggimi, con adattamento e semplificazione dei testi per alunni con BES e DSA.

• Guide insegnante: in classe prima, una Guida è dedicata alle discipline e una ai linguaggi. In particolare quest’ultima rappresenta un preziosissimo strumento nelle mani del docente ed è suddivisa in quattro parti: la prima parte presenta teorie e metodi per l’insegnamento della letto-scrittura; la seconda fornisce esempi di sperimentazione in classe quali dimostrazioni di apprendimento e insegnamento

efficaci; la terza parte offre numerosi materiali per l’accoglienza, giochi fonologici, dettati reciprochi, autodettati, domande per dialogare sui libri, animazioni alla lettura; la quarta parte fornisce tutta la programmazione, le griglie per la raccolta dei dati relativi ad abilità, conoscenze e competenze, le tabelle che mostrano come utilizzare in maniera integrata i testi di classe prima, pagina per pagina.

In seconda e in terza le Guide sono per singola disciplina e biennali.

• Guida online scaricabile per le pagine CLIL dell’Atlante di classe 3.

• Alfabetiere murale con lettere, numeri fino a 20 e tavole interdisciplinari.

• CD audio.

• Libro digitale per ogni classe, in DVD per il docente e scaricabile per l’alunno, con la versione digitale e interattiva dei volumi, il libro liquido con la versione accessibile per alunni con BES e DSA, esercizi interattivi extra per tutte le materie, simulazioni di prove nazionali INVALSI, tracce audio, percorsi semplificati stampabili, video animati per la presentazione delle lettere e video per la corretta grafia delle lettere nei tre caratteri (in classe prima).

Sfoglia online

Contenuti digitali integrativi - Docente

Registrati o accedi per visualizzare i contenuti digitali integrativi per il docente

Configurazione e acquisto

È COME UN GIOCO! 1Letture 1 + Metodo + Letterine Trasformine + Fare e Disfare + Matematica + Storia-Geografia-Scienze + Lapbook + Libro digitale .

ISBN: 9788846837493

Prezzo
Fuori catalogo

È COME UN GIOCO! 2Letture 2 + Laboratorio di italiano + Matematica + Storia-Geografia-Scienze + Libro digitale .

ISBN: 9788846837509

Prezzo
Fuori catalogo

È COME UN GIOCO! 3Letture 3 + Laboratorio di italiano + Matematica + Storia-Geografia-Scienze + Quaderno delle verifiche Storia-Geografia-Scienze-Matematica + Atlante + Libro digitale

ISBN: 9788846837516

Prezzo
Fuori catalogo

È necessario aggiornare il browser

Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.
Di seguito i link ai browser supportati

Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.
digital agency greenbubble

Questo sito utilizza i cookies.
Noi ed alcuni servizi di terze parti utilizziamo i cookie come specificato nella cookie policy.
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo.
Gestisci preferenze consenso
Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni visita la nostra pagina relativa alla cookie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento nella relativa pagina.
Cookie tecnici Strettamente Necessari
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Analitici
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Targeting e Pubblicità
Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.