- Home
- Scuola Primaria
- @letture.it 4-5

@letture.it 4-5
Corso di letture secondo ciclo
Autori
E. Costa, L. Doniselli, A. Taino, G. Gaudenzi
Il volume contiene materiale e risorse adatte per una didattica digitale integrata
Il percorso didattico proposto da @letture.it, per raggiungere abilità (saper leggere, riassumere, analizzare le parole), conoscenze (sulle tipologie testuali e le strutture grammaticali), competenze (imparando a esplorare una tematica, a leggere criticamente, a comprendere e produrre), privilegia il piacere di leggere, l’operatività, l’attenzione a tutti e a ciascuno.
Per lo studente
• Tutti i volumi sono strutturati secondo la didattica dei percorsi, per sviluppare l’insegnamento dalle abilità e conoscenze allo sviluppo di competenze. L’acquisizione di abilità e conoscenze avviene: nel Libro delle Tipologie, nel quale si analizzano le diverse tipologie testuali soffermandosi su scopo, contenuto, struttura di ognuna e imparando a fare una lettura critica; nel Libro di Riflessione linguistica, nel quale si passa dalla funzione delle parole (grammatica funzionale) e dalla completezza della frase (grammatica valenziale) alla grammatica
esplicita.
• L’acquisizione di competenze è sviluppata in modo costante all’interno di tutti i libri, attraverso compiti di realtà, apprendimento cooperativo e CLIL. Lavora in modo specifico sulle competenze l’intero Libro delle Tematiche, con letture che trattano differenti argomenti vicini agli interessi dell’alunno e che stimolano il piacere della lettura, la lettura critica, la comprensione, la riflessione.
Anche il volume dei Linguaggi espressivi offre un percorso per stimolare e valorizzare le differenti “intelligenze” degli allievi: cinque macrotematiche di genere antropologico-valoriale vengono trattate in maniera assolutamente originale attraverso i linguaggi dell’arte, del cinema, della musica e del teatro.
• Tutti i libri sono inclusivi: al loro interno, in modo sistematico (e quindi non in una sezione a parte) sono presenti letture e attività improntate alla didattica inclusiva, sempre scritte in Leggimi (font ad alta leggibilità).
Nei Libri delle Letture alla didattica inclusiva sono riservate le pagine di apertura e di chiusura delle unità (con mappe e verifiche), ovvero le pagine in cui si introduce l’argomento e quelle in cui si tirano le fila con tutti gli alunni.
Nei Libri di Riflessione linguistica gli esercizi sono graduati con legenda di colore verde chiaro (un po’ più facile) e verde scuro (un po’ più difficile).
Supporto fortemente inclusivo, che sviluppa peraltro sia la creatività sia il pensiero critico, è anche il Lapbook: uno per ogni alunno, si configura quale mappa tridimensionale per consolidare le conoscenze acquisite durante l’anno in merito alle tipologie testuali e alle principali categorie grammaticali.
• Per imparare facendo, @letture.it propone in tutti i volumi numerosi esercizi sempre graduati. Il Quaderno
dei riassunti e dei testi, su righe di quarta e quinta, offre, da un lato, un percorso guidato per acquisire la capacità di comprendere e sintetizzare un testo e, dall’altro, tracce e moduli operativi per imparare a produrre testi coerenti e coesi.
PER L’INSEGNANTE
• Traguardo: competenze: prezioso volume biennale per programmare, lavorare e verificare per competenze, basato sulle competenze enunciate dal MIUR, le competenze chiave, gli assi culturali definiti dal Quadro Europeo delle Qualifiche e dei Titoli. Il volume consente all’insegnante di compilare il documento di certificazione delle competenze acquisite al termine della classe quinta.
Attraverso un percorso interdisciplinare, l’alunno è aiutato a “esplorare” un argomento da diversi punti di vista e a imparare ad autovalutarsi.
• Percorsi semplificati: per ogni classe, un volume interamente in Leggimi, per alunni con BES e DSA, articolato in una prima parte specifica
per la difficoltà e una seconda parte riguardante la facilitazione dei testi presenti nei libri.
• Guida insegnante: contiene programmazione didattica; progettazione educativa; suggerimenti metodologici (apprendimento cooperativo, compiti di realtà, classe capovolta); attività e strumenti per l’accoglienza; attuazione della didattica inclusiva; griglie per la rilevazione delle abilità; rubriche valutative; schede operative per lo sviluppo, il consolidamento e la verifica delle strumentalità, delle abilità
e delle competenze; percorsi su: riflessione linguistica, comprensione, riassunto, tipologie testuali; antologia di letture.
• Poster: analisi grammaticale, tipologie testuali, riassunto e produzione.
• CD audio.
• Libro digitale per ogni classe, in DVD per l’insegnante e scaricabile per l’alunno, con all’interno:
- volumi sfogliabili con selezione di esercizi interattivi
- libro liquido: versione accessibile dei volumi per alunni con BES e DSA.
Funzioni specifiche:
- scelta del carattere ad alta leggibilità
- scelta della dimensione del carattere
- scelta delle impostazioni di interlinea
- scelta del colore di fondo della pagina
- text to speech (TTS) per la sintesi vocale di tutti i testi
- esercizi interattivi disponibili con carattere ad alta leggibilità
- esercizi interattivi extra
- simulazioni di prove nazionali INVALSI
- tracce audio
- percorsi semplificati stampabili per alunni con BES e DSA
- mappe grammaticali interattive, con attività.
Sfoglia online
Contenuti digitali integrativi - Studente
Demo
Scarica e installa il libro sfogliabile con esercizi interattivi
Contenuti digitali integrativi - Docente
Registrati o accedi per visualizzare i contenuti digitali integrativi per il docente
Configurazione e acquisto
Classe 4Letture.it 4: Libro delle Tipologie + Libro delle Tematiche + Riflessione linguistica (con plastificato tabelle verbi)
ISBN: 9788846837769
Fuori catalogo
Classe 5Letture.it 5: Libro delle Tipologie + Libro delle Tematiche + Riflessione linguistica + Quaderno dei riassunti e dei testi + Libro digitale + Quaderno dei riassunti e dei testi + Linguaggi espressivi + Lapbook + Libro digitale .
ISBN: 9788846837776
€ 19,30
Potrebbero anche interessarti
-
Mai più!
memoria, guerra, separazione
Maristella Maggi • Francesco Matteuzzi Mariagrazia Bertarini • Maria Giuliana Saletta
-
Two Stories About Soup
Stage 1 100 headwords | below A1 | Starters | Classic
Aleksey Tolstoy. Retold by Jane Cadwallader.
-
La Belle et la Bête
Niveau 3 | 300 mots | A1.1 | Classique
Jeanne-Marie Leprince de Beaumont - Illustrations de Matteo Gubellini - Adaptation et activités de Dominique Guillemant
-
Scienze, musica, arte e immagine, educazione fisica, tecnologia, cittadinanza e Costituzione - Classe prima
-
Grandi Amici 1-2-3
Corso di italiano per stranieri in 3 livelli
Autori: G. Gerngross, H. Puchta, G. Rettaroli