- Home
- Scuola Primaria
- Chi è?
CHE COS’È?
È un divertente gioco di carte per la deduzione investigativa pensato per stimolare l’apprendimento del lessico e delle strutture grammaticali di base.
OBIETTIVI LINGUISTICI
Formulando domande, per indovinare il personaggio misterioso, si ripassano lessico e strutture relative alla descrizione fisica.
CONTENUTO
Il gioco è composto da 66 carte immagine, divise in due mazzi, uguali ma contraddistinti da due colori diversi. Su ogni carta è raffigurato un personaggio dalle caratteristiche fisiche particolari facilmente identificabili: è un uomo o una donna, ha occhi e capelli di un determinato colore, può avere barba, baffi, o particolari accessori (orecchini, collana, occhiali...). Alcuni visi hanno delle caratteristiche in comune e si differenziano solo per alcuni dettagli.
DIDATTICA A DISTANZA
La presenza delle carte con le immagini dei personaggi, trasforma questo gioco in uno strumento ideale anche durante lezioni o corsi on-line, ad esempio con la descrizione dettagliata dei personaggi rappresentati nelle carte, evidenziando eventuali differenze o similitudini con un altro personaggio.
Contenuti digitali integrativi - Docente
Registrati o accedi per visualizzare i contenuti digitali integrativi per il docente
Configurazione e acquisto
Potrebbero anche interessarti
-
The secret passage
Stage 4 - Young ELI Readers - below A2
Paloma Bellini – Illustrazioni di Luigi Raffaelli
-
Pizza, pidocchi e un genio nell’astuccio
llustrazioni di Giuditta Gaviraghi
Maria Vago
-
INVALSI italiano - Primaria classe quinta - Edizione 2020
Preparazione alle prove INVALSI
E. Costa, L. Doniselli, A. Taino (Gruppo di Ricerca e Sperimentazione Didattica)
-
Wunderbar 1-2-3
Anfänger - Grundstufe - GER PRE A1-A1-A2.1
M. A. Apicella, D. Guillemant, S. Brusati, K. Salvador
-
Italiano - Classe terza