- Home
- Scuola Primaria
- Chi è?
CHE COS’È?
È un divertente gioco di carte per la deduzione investigativa pensato per stimolare l’apprendimento del lessico e delle strutture grammaticali di base.
OBIETTIVI LINGUISTICI
Formulando domande, per indovinare il personaggio misterioso, si ripassano lessico e strutture relative alla descrizione fisica.
CONTENUTO
Il gioco è composto da 66 carte immagine, divise in due mazzi, uguali ma contraddistinti da due colori diversi. Su ogni carta è raffigurato un personaggio dalle caratteristiche fisiche particolari facilmente identificabili: è un uomo o una donna, ha occhi e capelli di un determinato colore, può avere barba, baffi, o particolari accessori (orecchini, collana, occhiali...). Alcuni visi hanno delle caratteristiche in comune e si differenziano solo per alcuni dettagli.
DIDATTICA A DISTANZA
La presenza delle carte con le immagini dei personaggi, trasforma questo gioco in uno strumento ideale anche durante lezioni o corsi on-line, ad esempio con la descrizione dettagliata dei personaggi rappresentati nelle carte, evidenziando eventuali differenze o similitudini con un altro personaggio.
Contenuti digitali integrativi - Docente
Registrati o accedi per visualizzare i contenuti digitali integrativi per il docente
Configurazione e acquisto
Potrebbero anche interessarti
-
PB3 braucht Hilfe
Niveau 2 - A2
Jane Cadwallader
-
PB3 y la chaqueta
Livello 2 - Lecturas ELI Infantiles y Juveniles – A1
Jane Cadwallader - Illustrazioni di Gustavo Mazali
-
Rotkäppchen
Niveau 1 A0 | MÄRCHEN UND FABELN
Nacherzählung und bungen von Lisa Suett.
-
Esperienze di scienze
Risorse per l’insegnante
Marilena Cappelletti, Angelo De Gianni
-
Sulle tracce di Dante
Coltivare la propria unicità e le proprie passioni, resilienza
Gianluca Agnello, Valentina Falanga