
Fiabe
Autori
H.C. Andersen
Caratteristiche del Corso
Le opere proposte nella Collana di narrativa italiana e straniera intendono offrire nuovi strumenti per sviluppare negli alunni le abilità della lettura e della scrittura.
Struttura del Corso
Ciascuna opera si compone di due testi.
In un volume base viene proposto il testo narrativo corredato da un ricco apparato didattico, comprendente:
• una prefazione incentrata sull’autore e sull’opera;
• un percorso iconografico commentato che ricostruisce l’immaginario dello scrittore per risalire alle sue fonti di ispirazione;
• schede di analisi del testo adatte all’esercizio e al consolidamento dell’abilità della lettura;
• schede riassuntive di analisi che offrono una griglia di lettura dell’opera nel suo insieme.
Nel volume dal titolo Scrivere con..., vengono invece presentate numerose esercitazioni volte allo sviluppo delle abilità della scrittura (capacità di sviluppare dialoghi e di elaborare testi di commento).
In appendice al blocco delle esercitazioni vengono offerte delle griglie riassuntive incentrate su specifiche tecniche di scrittura.
Contenuti digitali integrativi - Studente
MATERIALI AGGIUNTIVI
MATERIALI AGGIUNTIVI
MATERIALI AGGIUNTIVI
MATERIALI AGGIUNTIVI
MATERIALI AGGIUNTIVI
MATERIALI AGGIUNTIVI
MATERIALI AGGIUNTIVI
Potrebbero anche interessarti
-
Le journal de Valérie
Lectures ELI Juniors
Mary Flagan Adattamento, dossier e attività di Mery Martinelli • Illustrazioni di Laura Ferracioli
-
Segui l’indizio
-
¡Colegas!
Nivel 1 600 palabras | A1 | Original
Raquel Garcia Prieto - Ilustraciones de Giulia Sagramola
-
Les dominos des heures
Jouer pour apprendre
-
El dominó de las horas
Jugar para aprender