Caseus ALMA-PLAN
Il grande libro dei formaggi italiani
Autori
A cura di Renato Brancaleoni e Davide Mondin
Il formaggio rappresenta uno dei prodotti più adatti a svolgere il ruolo di “ambasciatore” della cultura gastronomica di un territorio. Le sue caratteristiche dipendono infatti dall’incrociarsi di molteplici fattori, spesso inscindibilmente legati a particolari zone e, quindi, non riproducibili altrove. Ecco perché l’Italia, Paese che come pochi altri presenta varietà di paesaggi e culture, è la culla di un inimitabile scrigno di sapori, forme, aromi e profumi anche in questo ambito. Caseus descrive il formaggio in tutte le sue dimensioni, accompagnando il lettore lungo un percorso che ripercorre i vari momenti nei quali è scandita la “vita” del prodotto.
Storia, legislazione, informazioni tecniche, classificazioni, descrizione approfondita di tutti i formaggi italiani DOP e IGP, ma anche temi quali la gestione di banchi e carrelli nell’ambito di negozi e locali, le tecniche e gli strumenti per la conservazione e il taglio, le modalità di servizio e i criteri per la scelta, le quantità e gli abbinamenti costituiscono gli elementi caratterizzanti del testo.
L’opera si rivolge sia al professionista sia all’appassionato che desidera acquisire la capacità di valutare in modo autonomo il profilo qualitativo dei prodotti proposti dal mercato.
Una serie di ricette della tradizione che trovano nel formaggio l’ingrediente principale completa il volume.
Sfoglia online
Configurazione e acquisto
Potrebbero anche interessarti
-
Manuale per tecnici dei trattamenti estetici
Abilitazione alla professione di operatori del benessere
R. Citterio, F. Colombo, L. Marulli, M. Scisci
-
Cucina
Corso base per addetti alla ristorazione
P. Pilotti
-
Cucine d'oggi - Una narrazione
STORIE DI CUCINA
Giovanni Ballarini
-
Flash on English for Cooking, Catering and Reception
Autori: AA.VV.
-
La birra in cucina