
Io e Te
M. Bianchi, E. Colombo Supervisione scientifica: L. Castelli, psicoterapeuta e psicologo scolastico Consulenza didattica: L. Ventriglia, formatrice AID, specialista in pedagogia clinica
Io e Te è il nuovo, innovativo corso per le prime tre classi della Scuola Primaria. Il titolo viene declinato, di volta in volta, con riferimento allo sfondo integratore, che cambia ogni anno. L’IO è il bambino che si trova al centro della relazione e dell’apprendimento. TE è il personaggio-guida che lo sostiene, lo accompagna e condivide il percorso di crescita, facendo da mediatore e da facilitatore tra il docente e l’alunno. TE è anche il docente o l’adulto-guida che segue la disciplina e la classe.

Il Grillo e la Luna
Gruppo di Ricerca e Sperimentazione Didattica
Il Grillo e la Luna si configura quale progetto completo, consentendo all’insegnante di non dover cercare altrove altri materiali, e rassicurante, mantenendo saldi i consolidati punti cardine della didattica del team autoriale. Il Corso si caratterizza per impianti metodologici ben precisi e però mai identici e monotoni (sempre approcci diversi nei volumi da una classe all'altra), operatività, gradualità, inclusività. Fortemente innovativo e di alto livello il percorso disciplinare di classe terza.

Meraviglioso
G. Tricerri, A. Longobardi, A. e A. De Gianni, M. Cappelletti, M. De Pascalis
Il corso Meraviglioso si caratterizza per un approccio alla lettoscrittura mediante la presentazione in contemporanea dello stampato e del corsivo e per una proposta di matematica improntata sulla logica e sugli agganci alla realtà. L’innovativa struttura didattica dei singoli tomi facenti parte della collana, che prevede teoria ed esercizi uniti insieme, rende più agevole e fruibile il percorso di apprendimento.

Letture in viaggio
L. Allevi, M. Cappelletti, A. e A. De Gianni, M. De Pascalis; G. Gaudenzi (percorso Legalità); G. Bruno, M. Trombetta (voll. Educazione Civica)
Il titolo Letture in Viaggio nasce dal percorso di educazione alla legalità inserito all’interno dei libri di Letture sotto forma di viaggio in treno che una classe compie e durante il quale le diverse situazioni vissute offrono spunto di riflessione sui temi legati alla legalità. Sensibile attenzione è riservata a parità di genere, diversità, inclusione, alfabetizzazione emotiva e mindfulness. Educazione civica, arte e musica sono trattati in maniera originale in due volumi dedicati. Ampio spazio è riservato alle abilità di scrittura. Un ricco apparato esercitato caratterizza la Riflessione linguistica, cui è abbinato il volume altamente inclusivo GrammaZip. Il Corso si caratterizza per il rigore e la completezza della metodologia didattica proposta, così andando incontro alle necessità dei docenti più esigenti.

Nuovi Tr@guardi Letture
E. Costa, L. Doniselli, A. Taino (Gruppo di Ricerca e Sperimentazione Didattica), A. Mazzara
Il percorso didattico proposto da Nuovi Traguardi Letture privilegia il PIACERE DI LEGGERE, il COINVOLGIMENTO EMOTIVO, l’ATTENZIONE A TUTTI E A CIASCUNO. I TRAGUARDI da raggiungere riguardano le abilità (saper leggere, riassumere, analizzare le parole), le conoscenze (delle tipologie testuali e delle strutture grammaticali) e le competenze (imparando a esplorare una tematica, a leggere criticamente, a comprendere e a produrre).

Nuovi Tr@guardi Discipline
E. Costa, L. Doniselli, A. Taino (Gruppo di Ricerca e Sperimentazione Didattica)
Il progetto Nuovi Traguardi Discipline è costituito da diversi testi che si integrano e interagiscono tra loro in nome di un unico sapere, per formare il bagaglio di conoscenze degli alunni e per offrire un contributo alla formazione di un valido metodo di studio, riconoscendo la necessaria importanza alla valutazione e autovalutazione del lavoro svolto.

Great
M. Bertarini
È il corso di inglese per la Scuola Primaria che aiuta a diventare grandi dando a ogni bambino e bambina conoscenze, abilità e competenze per affacciarsi al mondo con sicurezza e fiducia in sé stessi. Il percorso linguistico si basa su uno specifico progetto che pone l’inclusività al primo posto e in modo graduale porta i bambini a comunicare in modo efficace in L2 sui temi fondamentali per la crescita globale dell’individuo come cittadino europeo e parte attiva della civiltà moderna.

The Story Garden
M. Bertarini, M. Huber, P. Iotti
The Story Garden è il corso di lingua inglese basato su The Heart and Mind Approach, ovvero su una didattica emozionale che crea sinergia tra gli aspetti cognitivi ed emotivi sia degli alunni che dell’insegnante. In ogni unità fiabe e grandi classici di tutti i tempi suscitano emozioni e favoriscono l’apprendimento. Un corso altamente inclusivo grazie a L’inglese facile, il Lapbook, il libro liquido nel FLIP BOOK e le Flashcards.

Detto... Fatto
C. Picariello
DETTO... FATTO! è il nuovo corso di Religione cattolica, suddiviso in 5 volumi separati (testo ed eserciziario integrati), con nulla osta della Conferenza Episcopale Italiana, i cui contenuti sono scanditi/ritmati da una successione di “pagine DETTO” (contenuti) e “pagine FATTO” (attività). Tale metodologia, evidenziata da appositi loghi, si riconduce allo “stile” stesso di Dio che, fin dalla prima pagina della Bibbia, “dice” e quello che dice “avviene, si fa”: «Sia la luce! E la luce fu» (DETTO | FATTO).