- Home
- Scuola Primaria
- Risultati ricerca
- Pronti per la prova INVALSI - Matematica - Classe 2 - Edizione 2025

Pronti per la prova INVALSI - Matematica - Classe 2 - Edizione 2025 La Spiga
Volume di preparazione alle Prove Nazionali INVALSI
Autori
Costa-Doniselli-Taino Gruppo di Ricerca e Sperimentazione
Il volume "Pronti per la prova INVALSI - Matematica, Classe 2" (Edizione 2025) è uno strumento efficace per preparare gli alunni della seconda classe primaria alle prove INVALSI di matematica. Sviluppato con un approccio didattico innovativo, il testo propone esercizi mirati per allenare le competenze matematiche, in linea con i più recenti criteri di valutazione. Grazie a spiegazioni chiare e attività stimolanti, gli studenti potranno affrontare la prova con sicurezza e consapevolezza.
DISPONIBILE ANCHE IN VOLUME UNICO ITALIANO E MATEMATICA
Sfoglia online
Accedi ai contenuti digitali direttamente dal libro cartaceo
Come funziona ELI LINK
Con ELI LINK potrai accedere a tutti i contenuti audio e video direttamente da uno smartphone o un tablet mentre stai utilizzando i volumi cartacei Gruppo Editoriale ELI.
- Scarica l’app
- Avvia l’app
- Inquadra la pagina che contiene i contenuti audio/video
- L’app proporrà tutti i contenuti presenti
Libro digitale Interattivo
Il volume è disponibile nella piattaforma bSmart.
Scopri come attivare il tuo libro
Configurazione e acquisto
Pronti per la prova INVALSIPronti per la prova INVALSI - Matematica - Classe 2 - Edizione 2025
ISBN: 9788846845023
€ 5,50
Pronti per la prova INVALSIVolume unico italiano e matematica - Classe 2 - Edizione 2025
ISBN: 9788846845054
€ 8,90
Potrebbero anche interessarti
-
Grammar Songs and Chants
Canzoni originali per il consolidamento della grammatica inglese
Autore: P. Iotti
-
Hurra, Ferien!
Jane Cadwallader
-
Gramma Lab
Quaderni operativi di italiano
E. Costa, L. Doniselli, A. Taino (Gruppo di Ricerca e Sperimentazione Didattica)
-
Le Monografie Spiga - Storia-Cittadinanza
Collana di Risorse per l’insegnante
-
Tre sirene e un pirata
Inquinamento, consumo e produzione responsabili, biodiversità
Elisa Prati