- Home
- Scuola Primaria
- Il diario di Anna Frank

Il diario di Anna Frank La Spiga
Illustrazioni di Marina Marinelli
Collana Albero dei libri
Autori
Maria Giuliana Saletta
Anna Frank è una ragazzina ebrea di Amsterdam che, nel luglio del 1942, è costretta a rifugiarsi con la sua famiglia e alcuni amici in un alloggio segreto, per sfuggire alla persecuzione nazista.
È in questo momento che inizia a tenere un diario in cui racconta la sua vita di segregazione fino al giorno dell’arresto. Anna annota quasi quotidianamente i rapporti con i suoi genitori e con gli altri ospiti del rifugio, parla del suo amore per Peter, racconta il lento scorrere del tempo, il suo diventare grande e parla del dramma degli ebrei con consapevolezza e dolore.
Il diario di Anna Frank è una vera esperienza emotiva per tutti i ragazzi che, tra le pagine di questo intenso diario, hanno la possibilità di pensare e riflettere sul proprio vissuto quotidiano.
La collana
La collana L’Albero dei libri vuole proporre ai ragazzi della Scuola Primaria racconti e romanzi che rispettino i loro gusti e la loro graduale capacità di leggere e comprendere una storia.
La collana si compone di tre livelli di difficoltà sia linguistica che tematica contraddistinti da un diverso colore: verde, giallo e arancio.
Ogni libro accompagna i ragazzi lungo un progressivo apprendimento delle tecniche di lettura attraverso argomenti che rispondono ai loro interessi. Inoltre la serie oro presenta racconti che trattano argomenti dell’anno e sono adatti a diverse fasce di età.
Potrebbero anche interessarti
-
Hänsel und Gretel
Niveau 4 A2 | MÄRCHEN UND FABELN
Illustrationen von Irene Rinaldi.
-
L'isola di Milù
Quaderni di italiano e matematica per il ripasso estivo
-
Oma Fix und das gelbe Band
Jane Cadwallader
-
L’isola del tesoro
Illustrazioni di Gustavo Mazali
Claudio Riva
-
È come... un gioco! 1-2-3
Corso di letture primo ciclo
M.A. Procopio, M. Delle Vedove, M. Cappelletti, A. e A. De Gianni, M. De Pascalis