- Home
- Scuola Primaria
- Risultati ricerca
- Il diario di Anna Frank

Il diario di Anna Frank La Spiga
Guerra, amicizia, amore
Autori
Maria Giuliana Saletta
Anna Frank è una ragazzina ebrea di Amsterdam che, nel luglio del 1942, è costretta a rifugiarsi con la sua famiglia e alcuni amici in un alloggio segreto, per sfuggire alla persecuzione nazista.
È in questo momento che inizia a tenere un diario in cui racconta la sua vita di segregazione fino al giorno dell’arresto. Anna annota quasi quotidianamente i rapporti con i suoi genitori e con gli altri ospiti del rifugio, parla del suo amore per Peter, racconta il lento scorrere del tempo, il suo diventare grande e parla del dramma degli ebrei con consapevolezza e dolore.
Il diario di Anna Frank è una vera esperienza emotiva per tutti i ragazzi che, tra le pagine di questo intenso diario, hanno la possibilità di pensare e riflettere sul proprio vissuto quotidiano.
Sfoglia online
Configurazione e acquisto
Potrebbero anche interessarti
-

La Guida di Educazione Motoria per la scuola primaria
Percorsi per promuovere un equilibrato sviluppo psicomotorio
Luisella Meda
-

The Story Garden 1-2-3-4-5
Corso di inglese per la scuola primaria
Mariagrazia Bertarini, Martha Huber e Paolo Iotti
-

Viaggio al centro della terra
Amicizia, gestione della paura, gioco di squadra
Gianluca Agnello
-

PB3 und der Fisch
Illustrationen von Gustavo Mazali.
Jane Cadwallader
-

Schneewittchen und die sieben Zwerge
Nacherzählung und Übungen von Lisa Suett. Illustrationen von Ilaria Urbinati.