- Home
- Scuola Primaria
- L'isola di Milù

L'isola di Milù
Quaderni di italiano e matematica per il ripasso estivo
Il progetto per le vacanze estive L’isola di Milù propone un percorso completo e multidisciplinare per ripassare e consolidare in maniera
appassionante e più leggera i contenuti appresi durante l’anno scolastico.
Sull’isola della gabbianella Milù vive una comunità immaginaria costituita da animali umanizzati: Mino il topolino e Asso il gatto, entrambi
studenti, la libraia Lunetta la civetta, l’artista Tiziano il tucano, l’oste Teodoro il toro, il bagnino Alvaro il calamaro, l’insegnante
di inglese Agata l’anatra… Saranno loro i protagonisti di divertenti vicende che accompagneranno il bambino nei compiti estivi.
Per lo studente
• Il progetto presenta Quaderni separati per ambiti disciplinari, dalla classe prima alla classe quarta.
I Quaderni di italiano contengono anche pagine di storia, geografia, arte e immagine, riservando un ruolo privilegiato alla Cittadinanza attiva.
I Quaderni di matematica contengono anche pagine di scienze e tecnologia.
Tutti propongono in modo sistematico attività di inglese.
• I Quaderni sono articolati in sei settimane. Ogni settimana si apre con una pagina dal titolo “Che cosa succede sull’isola?”: un semplice
accadimento, che può coinvolgere uno o più personaggi, diventa lo spunto per proporre il ripasso o l’approfondimento di uno specifico
argomento relativo alle varie “educazioni” (ambientale, stradale, alla legalità, alla salure…) o alle scienze.
• Dopo la pagina iniziale, le successive propongono attività relative alla varie materie, da poter svolgere direttamente sul Quaderno.
La loro formulazione è sempre giocosa e al contempo chiara, in modo che l’alunno possa lavorare in modo autonomo.
• Sono frequenti, sulle varie pagine, giochi e curiosità relativi agli argomenti trattati proposti dalla gabbianella Milù, oltre che indovinelli utili
a risolvere le attività proposte sulla pagina.
• A ogni Quaderno è allegato un Libro contenente una narrativa (diversa tra italiano e matematica), seguita da attività e giochi, e le
regole di italiano o di matematica da consultare in caso di necessità per svolgere gli esercizi o da utilizzare come ripasso.
Potrebbero anche interessarti
-
Mi primer diccionario ilustrado de español
Collana di 4 dizionari monotematici per studenti principianti e di livello elementare.
-
Vacanze tra le nuvole + Grammatematica
Ripasso e consolidamento per la scuola primaria
-
Italiano per stranieri
Collana Le Monografie Spiga
Marilena Cappelletti, Angelo De Gianni
-
Lo Scacciapaura
Illustrazioni di Federica Iossa
Elisa Prati
-
Chi è?