- Home
- Secondaria I grado
- Risultati ricerca
- NOVELLE COMICHE E DI BEFFA

NOVELLE COMICHE E DI BEFFA
Classe II
La cultura popolare medievale e rinascimentale ha costruito un immaginario ricco, dove la truffa, lo scherzo, la presa in giro, la furbizia si mescolano con l’arguzia e l’intelligenza, fino a far nascere nuovi eventi, fino a far cambiare le cose, a volte in meglio, altre in peggio.
Come non vedere qui la storia del nostro paese, l’Italia, maestra nell’arte di arrangiarsi e di trovare soluzioni all’improvviso, all’ultimo momento, riuscendo a volte a pianificare meglio lo scherzo che le questioni più serie? Viene fuori un mondo dove il colpo d’ingegno, la risposta emotiva e la voglia di mettere in difficoltà il prossimo, tutte insieme governano il nostro modo di agire.
• Leggerete alcune delle storie contenute nel famoso Decameron di Giovanni Boccaccio, lo scrittore più importante in questo genere letterario.
• Sono presenti anche novelle di scrittori minori, come Giovanni Fiorentino e Franco Sacchetti, non per questo meno divertenti.
• Infine alcune novelle originali ma poco conosciute, come la Novella del Grasso legnaiuolo e la Novella del Bianco Alfani.
Sfoglia online
Configurazione e acquisto
Potrebbero anche interessarti
-    Summer ExplorerReady to discover Autori: D.A. Hill
-    Till EulenspiegelNiveau 2 - Junge ELI Lektüren - A2 Anonym Adattamento, dossier e attività di Marion Mohr • Illustrazioni di Lucia Perugini
-    Ready for Trinity 1-2 / 3-4 / 5-6Trinity Graded Examinations Autore: J. Humphries
-    SuperBis TedescoSpiele zum Lernen 
-    Les Trois MousquetairesAlexandre Dumas
 
  Google Chrome
 Google Chrome Mozilla Firefox
 Mozilla Firefox Microsoft Edge
 Microsoft Edge Safari
 Safari