- Home
- Secondaria I grado
- Il diario di Anna Frank

Il diario di Anna Frank
Autori
a cura di M. Maggi
La penna di Anna Frank, ragazzina tedesca di tredici anni (Francoforte 1929), ci consegna pagine di straordinaria freschezza e umanità in un diario ricco di sentimenti, di poesia e di preziose testimonianze storiche. Un diario tuttora attuale, passato indenne attraverso gli anni, le mode e le critiche, un sempreverde letto da persone di ogni età; una raccolta di lacrime e sorrisi, di paure e di speranze, di gioie e di tristezze, di trepidazioni, ansia e sollievo. Senza retorica lo definiamo un capolavoro.
Focus:
• Il museo di Anna Frank ad Amsterdam
• Le ricorrenze della tradizione ebraica
• Quando scrivere fa bene al cuore: la scrittura autobiografica
Potrebbero anche interessarti
-
El juego de los números
Jugar para aprender
-
1848 - Uno straordinario viaggio nella storia
Collana di narrativa per la scuola secondaria di primo grado
Di Marcella Papeschi
-
L'Isola del tesoro
Collana di narrativa per la scuola secondaria di primo grado
Robert Louis Stevenson - A cura di M.C. Sampaolesi
-
Mit Erfolg zu Fit in Deutsch
Autori: AA.VV.
-
Sentence maker!
Play and learn