- Home
- Secondaria I grado
- Risultati ricerca
- Il diario di Anna Frank

Il diario di Anna Frank
Autori
a cura di M. Maggi
La penna di Anna Frank, ragazzina tedesca di tredici anni (Francoforte 1929), ci consegna pagine di straordinaria freschezza e umanità in un diario ricco di sentimenti, di poesia e di preziose testimonianze storiche. Un diario tuttora attuale, passato indenne attraverso gli anni, le mode e le critiche, un sempreverde letto da persone di ogni età; una raccolta di lacrime e sorrisi, di paure e di speranze, di gioie e di tristezze, di trepidazioni, ansia e sollievo. Senza retorica lo definiamo un capolavoro.
Focus:
• Il museo di Anna Frank ad Amsterdam
• Le ricorrenze della tradizione ebraica
• Quando scrivere fa bene al cuore: la scrittura autobiografica
Sfoglia online
Configurazione e acquisto
Potrebbero anche interessarti
-
Senti che Storia! - Nuova edizione
Un magico tuffo nella storia italiana
Autori: L. Di Dio, R. Bellagamba
-
Réussir l’Examen
Autori: A.M. Crimi, G. Agnello
-
ECO
Corso di Scienze
F. Calvino, R. Poletti, M. Torri
-
Guarda Lontano
Margherita Sboarina
-
Don Gil de las calzas verdes
Reducción lingüística, actividades y reportajes de David Tarradas Agea.
Tirso de Molina