- Home
- Secondaria I grado
- Quell’adorabile rompiscatole di Socrate

Quell’adorabile rompiscatole di Socrate
Per capire come la pensava Socrate, il grande filosofo vissuto ad Atene tra il 470 e il 399 a.C., bisogna capire che tipo fosse. Bello non era e si lavava anche poco, ma soprattutto, per tutta la sua lunga vita, non ha mai smesso di fare domande mettendo in difficoltà le persone che incontrava. Era insomma un “rompiscatole” e questo gli costò molto caro. In realtà era un grande, simpatico, a tratti adorabile rompiscatole, perché le sue domande, per quanto fastidiose, avevano un unico scopo: quello di scoprire qual è il bene per sé e per tutti gli uomini.
Potrebbero anche interessarti
-
Cercatori d’Infinito 1-2-3
Alla ricerca del senso delle cose
Autori: E. Battiston, G. Di Bernardo, M. Pelloia
-
Gramática básica del estudiante de español
R. Alonso, A. Castañeda, P. Martínez, L. Miquel, J.Ortega, J. Plácido, R. Campillo
-
Kettenfragen
Spiele zum Lernen
-
I Promessi Sposi
Collana di narrativa per la scuola secondaria di primo grado
Alessandro Manzoni - Riduzione e adattamento a cura di Alberto Cristofori
-
El Cantar de Mío Cid
Adattamento, dossier e attività di Anne Serrano • Illustrazioni di Rita Petruccioli
Anónimo