- Home
- Secondaria I grado
- Risultati ricerca
- LE METAMORFOSI

LE METAMORFOSI
A cura di Marco Giuliani
Autori
Ovidio
Lo scrittore latino Ovidio compose Le Metamorfosi tra il 2 e l’8 dopo Cristo. A distanza di più di duemila anni, questo poema epico conserva
il fascino della narrazione mitologica raccolta in oltre duecentocinquanta miti. L’ordine in cui sono narrati è cronologico: dall’origine dell’universo alla divinizzazione di Giulio Cesare, che viene accolto in cielo sotto forma di astro, fino alla celebrazione di Augusto.
In questo testo vengono riportati e commentati alcuni dei miti più famosi, nei quali è possibile riconoscere i caratteri degli uomini contemporanei: la ricerca incessante della propria identità, dell’amore e della soddisfazione dei propri desideri, la curiosità che a volte spinge a sfidare perfino la divinità. Ciò nella convinzione che nessuna cosa è stabile e ferma, ma tutto varia e si rinnova.
Focus:
• L’età augustea
• I Titani
• A proposito di ninfe e fauni
• Gian Lorenzo Bernini
Sfoglia online
Configurazione e acquisto
Potrebbero anche interessarti
-    Excursión al Reina Sofia800 palabras | A2 | Original Cristina Bartolomé Martínez. Ilustraciones de Chiara Ficarelli
-    Super Bis - FLEQuestions et réponses 
-    Incanto LiveCorso di MUSICA Carlo Delfrati, Maria Luisa Merlo, Domenico Bellissimo
-    El blog de Berta800 palabras | A2 | Original Cristina Bartolomé Martínez
-    I colori di NapoliIllustrazioni di Enrico Lorenzi. Marta Natalini
 
  Google Chrome
 Google Chrome Mozilla Firefox
 Mozilla Firefox Microsoft Edge
 Microsoft Edge Safari
 Safari