- Home
- Secondaria I grado
- Moby Dick

Moby Dick
Classe II/III
Autori
Herman Melville. A cura di Alberto Cristofori
La storia del capitano Achab e della sua folle caccia al capodoglio bianco chiamato Moby Dick è uno dei grandi miti della letteratura moderna. Il romanzo di Melville – avventura e riflessione filosofica, horror e allegoria religiosa, tragedia e commedia – ci invita a una riflessione sul destino umano
e sul nostro rapporto con la natura.
La vicenda è raccontata utilizzando ove possibile la storica traduzione di Cesare Pavese, lo scrittore che per primo rese leggibile al pubblico italiano questo capolavoro.
• La storia di Ismaele e della nave “Pequod” raccontata rispettando tutti gli snodi narrativi dell’originale
• Approfondimenti sulle balene e sulle tematiche ambientali ad esse collegate
• La vita e le opere di Herman Melville e di Cesare Pavese
• Il significato di Moby Dick e le opere che a questo libro sono ispirate
Sfoglia online
Configurazione e acquisto
Potrebbero anche interessarti
-
Garpur: My Iceland
Silvana Sardi
-
La Bibbia che non ti aspetti
Collana di narrativa biblica
-
Deux ans de vacances
Adaptation, dossiers et activités : Dominique Guillemant.
Jules Verne
-
Passaggio alle superiori
Quaderno operativo per il passaggio alla scuola superiore
Autori: M. Colombo, G. Lucchetti, F. Bergamini
-
Anne of Green Gables
Stage 1 Elementary | 600 headwords | A1 | Movers | Classic
Lucy Maud Montgomery Adattamento, dossier e attività di Michael Lacey Freeman • Illustrazioni di Gaia Bordicchia