
Moby Dick
Classe II/III
Autori
Herman Melville. A cura di Alberto Cristofori
La storia del capitano Achab e della sua folle caccia al capodoglio bianco chiamato Moby Dick è uno dei grandi miti della letteratura moderna. Il romanzo di Melville – avventura e riflessione filosofica, horror e allegoria religiosa, tragedia e commedia – ci invita a una riflessione sul destino umano
e sul nostro rapporto con la natura.
La vicenda è raccontata utilizzando ove possibile la storica traduzione di Cesare Pavese, lo scrittore che per primo rese leggibile al pubblico italiano questo capolavoro.
• La storia di Ismaele e della nave “Pequod” raccontata rispettando tutti gli snodi narrativi dell’originale
• Approfondimenti sulle balene e sulle tematiche ambientali ad esse collegate
• La vita e le opere di Herman Melville e di Cesare Pavese
• Il significato di Moby Dick e le opere che a questo libro sono ispirate
Sfoglia online
Configurazione e acquisto
Potrebbero anche interessarti
-   

Intrigue au cirque
Adaptation, dossiers et activités de Domitille Hatuel.
Domitille Hatuel
 -   

NOUVEAU DELF ACTIF scolaire et junior A1
Manuel de préparation aux certifications DELF (Diplôme d’Études en Langue Française)
Anna Maria Crimi Gisèle Agnello
 -   

Riri - My South Africa
800 headwords | A2 | Movers Real Lives
Grace Lani Riri
 -   

Prove Nazionali INVALSI - Inglese 2024
Volume di preparazione alle Prove Nazionali INVALSI
Basile - D'Andria Ursoleo - Moore
 -   

No problem! - Volume unico
Scarica la RELAZIONE PER ADOZIONE
G. Ferrari, M. Cerini, D. Giallongo, C. Sgandurra