- Home
- Secondaria I grado
- L'ora del racconto

L'ora del racconto
Classe I/II
Autori
Maristella Maggi
C’era una volta, e c’è ancora, la fiaba bella che parla di re e regine, di principi, principesse e di castelli incantati, ma non solo. A un lettore o lettrice attenti non sfugge che essa, attraverso la narrazione sempre piacevole, insegna soprattutto la vita, preparando a capire come in essa, e in tutte le azioni umane, si trovano insieme, in modo conflittuale il bene e il male.
Così la lettura delle fiabe aiutava e aiuta anche oggi i futuri adulti, e tutti i lettori in genere, a entrare in contatto con i problemi della vita e, attraverso la riflessione che ne segue, insegna ad affrontarli. Nel volume sono riunite fiabe classiche e fiabe moderne inedite che conducono l’attenzione verso importanti temi del nostro tempo:
- il rispetto e la difesa del Pianeta
- la solidarietà verso chi è nel bisogno e l’accettazione di chi viene da altre terre
- la Bellezza (della natura, della poesia, dei rapporti interpersonali) come antidoto alla solitudine dell’uomo moderno.
Fiabe classiche
• Hänsel e Gretel
• Cenerentola
• La piccola fiammiferaia
Fiabe moderne
• Officina Ariazzurrina
• Incantesimo nel bosco
• C’è posto per me?
Sfoglia online
Configurazione e acquisto
Potrebbero anche interessarti
-

Bien joué ! Compact
Autori: J. Bertini, A. Caselli, D. Guillemant
-

Fly!
Cambridge English Qualifications for Young Learners exams
Viv Lambert and Cheryl Pelteret
-

Detectives en La Rioja
M. Salvaggio - María B. Tato Serna
-

Dal suono alla frase Volume A2 (Sintassi)
Eugenio Staltari
-

The Tempest
Stage 2 Pre-Intermediate | 800 headwords | A2 | Movers
William Shakespeare - Retold by Silvana Sardi