- Home
- Secondaria I grado
- Alya e Dirar

Alya e Dirar La Spiga
Collana di narrativa per la scuola secondaria di primo grado
I GRANDI CLASSICI
Autori
Di Giorgio Di Vita
Alya e Dirar, i personaggi di questo romanzo, sono due ragazzi divisi da un conflitto che oggi sembra ancora insanabile, quello tra Arabi e Israeliani in Palestina. È la storia di due ragazzi, quindi, ma anche di due popoli la cui convivenza pacifica su un unico territorio sembra impossibile.
• Alya e Dirar vivono la sofferenza fino alle estreme conseguenze e l’incompatibilità tra le loro esistenze si risolverà, alla fine, con un estremo colpo di scena del destino.
Il prezzo da pagare è alto, ma si scoprirà che i due ragazzi – e i due popoli – sono più simili e “compatibili” di quanto la violenza della cronaca possa far credere.
• Nella sofferenza, si aprirà uno spiraglio di speranza, e Alya e Dirar saranno infine una cosa sola.
• Una storia appassionante divisa in venti capitoli.
• Focus di approfondimento sulla Palestina e sullo Stato di Israele per conoscere meglio le tematiche di attualità che fanno da sfondo alla vicenda.
• Attività di comprensione ispirate alla metodologia Invalsi.
LeggerMENTE è una collana di narrativa che spazia dai classici ai racconti inediti di attualità ai romanzi a sfondo scientifico o storico. A corredo del testo sono proposte attività didattiche che, in parte ispirate alla metodologia INVALSI, guidano a una lettura analitica del romanzo proponendo anche momenti di riflessione e produzione creativa. Nelle pagine finali è presente un Dossier che contiene l’inter- vista immaginaria all’autore e all’illustratore e Focus su argomenti di particolare interesse.
Configurazione e acquisto
Potrebbero anche interessarti
-
Bien joué ! Compact
Autori: J. Bertini, A. Caselli, D. Guillemant
-
Madrid ¡Me encantas!
Cristina Bartolomé Martínez
-
Home PLUS
Scienze Green per l'Agenda 2030 per conoscere, conservare, migliorare la nostra casa comune, la Terra
F. Calvino - R. Poletti - M. Mirabella
-
Senti che Storia! - Nuova edizione
Un magico tuffo nella storia italiana
Autori: L. Di Dio, R. Bellagamba
-
Question Chain
Questions and answers