- Home
- Secondaria I grado
- Il fantasma di Canterville

Il fantasma di Canterville La Spiga
Collana di narrativa per la scuola secondaria di primo grado
RACCONTI D’AUTORE
Autori
Oscar Wilde - A cura di Anna Pellizzi
Sir Simon Canterville ha 300 anni e vive tranquillo in un’antica magione della campagna inglese: le sue terrificanti apparizioni hanno sempre spaventato a morte le sue vittime. Ma un giorno Mr. Hiram B. Otis acquista Canterville Chase e da allora, deriso da tutti, lo spettro si aggira sconsolato per la villa, non riuscendo a portare a termine una sola impresa.
• Il testo propone il racconto integrale di Oscar Wilde corredato di note esplicative.
• In fondo al volume, il Dossier contiene un originale incontro immaginario con l’autore e una simpatica intervista all’illustratrice.
• Attività ispirate alla metodologia Invalsi e il Caffè letterario completano la proposta.
LeggerMENTE è una collana di narrativa che spazia dai classici ai racconti inediti di attualità ai romanzi a sfondo scientifico o storico. A corredo del testo sono proposte attività didattiche che, in parte ispirate alla metodologia INVALSI, guidano a una lettura analitica del romanzo proponendo anche momenti di riflessione e produzione creativa. Nelle pagine finali è presente un Dossier che contiene l’inter- vista immaginaria all’autore e all’illustratore e Focus su argomenti di particolare interesse.
Contenuti digitali integrativi - Studente
Configurazione e acquisto
Il fantasma di Canterville - Oscar Wilde - Leggermente
ISBN: 9788846830692
Fuori catalogo
Potrebbero anche interessarti
-

Life & Culture in Britain & the U.S.A.
M. Cammareri, C. Cahill
-

Deutsch ist FANTASTISCH!
Autori: L. Antognini, V. Giuliani, K. Salvador mit Maccarini, Boullot, Déchalotte, Hass, Haug, Kropf, Leitner und Quenet
-

Baron von Münchhausen und seine wundersamen Geschichten
Niveau 1 (Fit 1) | A1 | Klassiker
G. A. Bürger - Didaktische Bearbeitung, Übungen, Dossiers: Kerstin Salvador - Illustrationen von Agnese Baruzzi
-

Spiel deine Rolle
Anfängere - Mittelstufe - GER A1-B1
-
Che cos’è?
Lessico e strutture linguistiche