- Home
- Secondaria I grado
- Cercatori d’Infinito 1-2-3
Cercatori d’Infinito 1-2-3 La Spiga
Alla ricerca del senso delle cose
Corso di Religione Cattolica secondo i nuovi Obiettivi CEI
Autori
Autori: E. Battiston, G. Di Bernardo, M. Pelloia
Il volume contiene materiale e risorse adatte per una didattica digitale integrata
Cercatori d’Infinito è un testo ministeriale di Religione Cattolica basato sui i nuovi Obiettivi di Apprendimento della Conferenza Episco- pale Italiana (DPR 11 febbraio 2010). Il testo si caratterizza per il consistente spessore antropologico-culturale e per la peculiare attenzione alle altre religioni, che non vengono presentate a compartimenti stagni, ma dal punto di vista di un confronto dialogico con il cristianesimo. Il corso è inoltre ricco di rinvii interdisciplinari, in particolare con l’insegnamento di Cittadinanza e Costituzione che offre l’opportunità di valorizzare gli elementi che contribuiscono alla formazione degli esseri umani come persone complete in tutte le dimensioni dell’essere e come cittadini aperti al dialogo e al confronto con vari modelli di cultura della società odierna.
Per lo studente
• Rubrica Zoom dedicata all’approfondimento dei temi classici della religione.
• Rubrica Dossier dedicata ai temi di attualità inerenti la religione.
• Laboratori creativi e ludici in compagnia di un simpatico personaggio guida.
• Sezione speciale Focus dedicata all’apparato di consultazione documentale circa la Bibbia (primo anno), il Concilio Vaticano II (secon- do anno), il Catechismo della Chiesa Cattolica (terzo anno).
Libro digitale
• Versione digitale e interattiva del corso caratterizzata da: luoghi esplorabili a 360°, immagini ed esercizi interattivi, elementi audio e video, link a siti esterni visitabili.
• Mappa interattiva dell’Italia con itinerari storico-artistico-religiosi.
• Doppia versione del libro digitale: “studente” e “docente” (con ulte- riori risorse e blocco/sblocco degli esercizi svolti dagli alunni).
CD-ROM
• Percorsi religiosi multimediali - Itinerari di approfondimento attraverso i luoghi, i personaggi e le tradizioni religiose in Italia:
CD-ROM utilizzabile su LIM e PC, che, partendo dalla carta geografica dell’Italia, propone una sorta di visita virtuale nei più importanti punti di interesse a valenza religiosa.
Vangelo e Atti degli Apostoli
• Ultima versione CEI 2008 dei testi biblici.
Rivista online
• Due numeri all’anno, prima di Natale e prima di Pasqua, 16 pagine di una rivista particolarmente operativa, con la possibilità di appro- fondire le tematiche trattate in classe mediante attività laboratoriali e ludiche.
Guida per l’insegnante
• Caratteristiche del corso in relazione ai nuovi Obiettivi di Apprendimento.
• Proposte di progettazione didattica annuale e di materiali inerenti al corso.
• Percorsi di sintesi dei contenuti di ciascuna unità, con mappe concettuali complete.
• Soluzioni degli esercizi proposti in ogni unità.
• Attività laboratoriali e tecniche per la didattica nell’ambito dell’IRC.
Schedario fotocopiabile
• Raccolta di schede operative fotocopiabili per un’approfondita verifica degli argomenti svolti.
• Schede speciali abbinate a file audio scaricabili da internet.
Poster
• Linea biblica del tempo.
• Carta biblico-archeologica della Palestina.
• Luoghi e simboli delle religioni del mondo.
Contenuti digitali integrativi online
• Schede sulle altre religioni scaricabili.
• Audio “religiosi” abbinati a schede operative.
CERCATORI D'INFINITO
Fascicolo di aggiornamento
Tutte le novità principali della vita ecclesiale dell’epoca contemporanea, dalla rinuncia di Benedetto XVI all’elezione di Papa Francesco. Sullo sfondo di tali eventi eccezionali sono proposti approfondimenti inerenti:
• le rinunce dei Papi,
• l’elezione di un Papa,
• il Cristianesimo in America Latina,
• San Francesco d’Assisi e il francescanesimo.