
MusicLab Principato
Autori
C. Delfrati - M. Amorusi - D. Bellissimo - M. Roscio
Il volume contiene materiale e risorse adatte per una didattica digitale integrata
MusicLab è un corso di musica in due volumi, che unisce l’esperienza nell’insegnamento della materia di un autore consolidato a un approccio rinnovato, in linea con le indicazioni didattiche più recenti e attento ai contributi multimediali praticabili attualmente nella scuola.
Il vol. A (Capire la musica) introduce prima alla fonosfera e al mondo degli strumenti musicali e poi alla storia della musica, secondo la scansione cronologica, in una duplice prospettiva: “Generi e forme” e “I grandi maestri”.
Questo modo semplice e concreto di affrontare la materia permette di legare fenomeni e protagonisti storicamente notevoli alla fase fondante dell’insegnamento musicale, che è quella dell’ascolto, e di avviare la costruzione delle competenze di ascolto e fruizione, nonché di produzione, con l’attivazione consapevole delle abilità specifiche.
Le rubriche che potenziano questa fase sono di varie tipologie:
• operatività diretta “Tocca a me”
• messa in pratica delle abilità“Ho ascoltato?”
• avviamento alle competenze disciplinari“Ascoltiamo”: ascolti guidati numerosi e coinvolgenti
• prove strutturate interattive anche a modello Invalsi con punteggio graduale“Verifica delle conoscenze”
• “Verso le competenze”Prove di ascolto, per attivare competenze musicali con il metodo contrastivo.
Il vol. B (Fare musica) risponde in pieno alla didattica laboratoriale ed esperienziale del progetto del corso. L’insegnamento della teoria musicale è organizzato in Laboratori: i suoni, la notazione e il pentagramma, tecniche strumentali, apprendimento e pratica dei ritmi e delle melodie (letture ritmiche e letture del pentagramma), tecniche vocali. È corredato da parti esercitative inclusive (“Tocca a me” e “Ear training) con ascolti, esercitazioni su partiture, attività ludiche e creative.
L’Antologia presenta un ampio repertorio da suonare e da cantare con brani a più voci, vocali e strumentali per l’orchestra di classe.
Accedi ai contenuti digitali direttamente dal libro cartaceo
Come funziona LibrARsi
Con LibrARsi potrai accedere a tutti i contenuti audio e video direttamente da uno smartphone o un tablet mentre stai utilizzando i volumi cartacei Gruppo Editoriale ELI.
- Scarica l’app
- Avvia l’app
- Inquadra la pagina che contiene i contenuti audio/video
- L’app proporrà tutti i contenuti presenti
Libro digitale Interattivo
Il volume è disponibile nella piattaforma bSmart.
Scopri come attivare il tuo libro
Relazione Adozione
Configurazione e acquisto
Versione digitaleMusicLab - Percorsi semplificati
ISBN: 9788867063437
€ 6,20
Versione digitaleMusicLab A + B + Quaderno delle competenze + DVDmp3
ISBN: 9788867063420
€ 28,60
VolumeMusicLab - Percorsi semplificati
ISBN: 9788841671450
€ 7,50
VolumeMusicLab A + Quaderno delle competenze
ISBN: 9788841671429
€ 20,70
VolumeMusicLab A + B + Quaderno delle competenze
ISBN: 9788841671412
€ 34,90
VolumeMusicLab A + B + Quaderno delle competenze + DVD 1 + DVD 2
ISBN: 9788841671443
€ 36,90
VolumeMusicLab B + Quaderno delle competenze
ISBN: 9788841671436
€ 20,70
Potrebbero anche interessarti
-
Il muro - una storia berlinese
Collana di narrativa per la scuola secondaria di primo grado
-
Sommerheft Deutsch Neu 1-2
S. Colombo - B. Pasqualotto - M.Zaini - I. Faigle
-
Che cos’è?
Lessico e strutture linguistiche
-
PETRARCA, IL POETA INCORONATO
Paolo Palliccia, Elisa Cordioli, David Conati
-
Les malheurs de Sophie
Adaptation et activités de Dominique Guillemant. Ilustrations de Daniela Costa.
Comtesse de Ségur