- Home
- Secondaria I grado
- Risultati ricerca
- Intelligenza Artificiale - Teoria e strumenti per la scuola secondaria

Intelligenza Artificiale - Teoria e strumenti per la scuola secondaria Principato - 2025
Gli usi e le applicazioni didattiche dell’intelligenza artificiale in classe
Autori
Letizia Cinganotto, Emanuele Frontoni
Il volume offre una panoramica sugli sviluppi attuali dell’intelligenza artificiale a livello generale e un quadro delle ricadute nei processi di apprendimento e nelle azioni didattiche. Particolare attenzione è dedicata all’attività di prompt design e alla progettazione di UDA sia nelle discipline umanistiche sia nell’ambito scientifico, con attenzione specifica alle problematiche etiche sollevate dall’utilizzo di questa tecnologia.
Nel volume:
• Conoscenza di base dell’IA Il testo propone un quadro introduttivo delle possibilità offerte oggi dall’intelligenza artificiale e delle prospettive di sviluppo nel prossimo futuro per consentire una chiara informazione di base sull’argomento.
• Attività di prompting In entrambi i contributi proposti nel testo si trovano attività utili alla formulazione di prompt efficaci e orientati all’utilizzo dell’IA nella didattica.
• Progettazione di attività didattiche Proposte di unità di apprendimento, debate e progetti nelle discipline umanistiche, nelle lingue, nelle scienze con l’ausilio della IA e con particolare attenzione all’inclusione. Utilizzo dell’IA per la produzione di contenuti con altri strumenti digitali.
• Etica e intelligenza artificiale Attenzione ai principi etici che devono guidare lo sviluppo e l’implementazione dell’IA, in modo che questa tecnologia rimanga sempre al servizio dell’umanità nel pieno rispetto della dignità, della privacy e dei diritti fondamentali.
• Altri strumenti per approfondire Un elenco di materiali aggiuntivi facilmente consultabili, un glossario dei termini dell’IA completano il testo.
Sfoglia online
Configurazione e acquisto
Potrebbero anche interessarti
-    CARTE DA LETTERAA cura di Vita Maria Nicolosi Lettere di personaggi famosi dall’800 a oggi
-    Deutsch ist FANTASTISCH!Autori: L. Antognini, V. Giuliani, K. Salvador mit Maccarini, Boullot, Déchalotte, Hass, Haug, Kropf, Leitner und Quenet
-    Gramática básica del estudiante de españolR. Alonso, A. Castañeda, P. Martínez, L. Miquel, J.Ortega, J. Plácido, R. Campillo
-    Orlando furiosoCollana di narrativa per la scuola secondaria di primo grado 
-    Das große Spiel der VerbenZeitformen 
 
  Google Chrome
 Google Chrome Mozilla Firefox
 Mozilla Firefox Microsoft Edge
 Microsoft Edge Safari
 Safari