© 2025 ELI Srl - P.IVA 00389280421

Numeri, forme e realtà - Didattica inclusiva IN ESAURIMENTO Trevisini Editore

Autori

G. Ferrari, M. Cerini, D. Giallongo, C. Sgandurra

Un corso completo di matematica per i tre anni strutturato in sei volumi che contengono, suddivisi per unità, la trattazione completa di tutti gli argomenti  indispensabili per l’apprendimento dell’aritmetica, della geometria, dell’algebra e dell’informatica corredati dei relativi esercizi.
Il linguaggio utilizzato è allo stesso tempo chiaro e semplice, ma rigoroso.

Ogni unità si apre con l’indicazione:
• degli obiettivi riferiti alle Conoscenze e alle Abilità;
• delle Competenze che saranno verificate;
• del Materiale integrativo che arricchisce l’unità e che potrà essere reperito su e-book.
Ogni unità comprende:
• la parte teorica in cui ogni paragrafo è sviluppato su due pagine; ad ogni pagina di teoria, con illustrazioni ed esempi, segue una pagina di “Primi esercizi”,  divisi in Conoscenze, Abilità e almeno un esercizio di Matematica e realtà  per rafforzare e applicare i concetti appena acquisiti. Così facendo, dopo la spiegazione in classe, che mediamente corrisponde a una pagina di teoria, l’insegnante ha la possibilità di controllare subito il processo di apprendimento;
• una mappa grafica riassuntiva dei contenuti dell’unità da utilizzare per un veloce ripasso globale;
• la sezione Esercizi, che segue quella della teoria, e che rispetta l’ordine secondo cui sono stati presentati gli argomenti nella parte teorica, prevede una prima parte di esercizi riferiti alle Conoscenze  e numerosissimi esercizi riferiti alle Abilità, con esempi tutte le volte che è necessario e con evidenziati gli esercizi meno facili;
• il “Percorso facilitato - Recupero”, totalmente nuovo, dove si ripercorrono gli argomenti essenziali dell’unità con domande, risposte  ed esercizi molto semplici;
• la “Preparazione alla verifica” che propone esercizi divisi in Conoscenze e Abilità su tutti gli argomenti di studio appresi nell’unità; questi esercizi sono sempre a risposta chiusa e le relative soluzioni si trovano nella guida per il docente;
• la sezione “Matematica e realtà” in cui, in almeno due pagine per ogni unità, sono proposti esercizi con particolare riferimento alla vita di tutti i giorni;
• “Per lo sviluppo delle competenze”, ulteriori esercizi  per il raggiungimento delle competenze (le stesse delle Indicazioni Nazionali per il curricolo già elencate all’inizio dell’unità). Qui l’alunno deve applicare le abilità acquisite nell’unità per risolvere esercizi riferiti alle competenze;
• la “Verifica delle competenze - Prova INVALSI” che conclude l’unità e che propone esercizi e quesiti di tipologia simile a quelli delle Prove Nazionali per allenare gli alunni ad affrontare questa prova.
All’interno dei volumi vi sono anche pagine dedicate all’Informatica: sono composte da “schede di lavoro” relative all’utilizzo di Excel e GeoGebra applicate agli argomenti delle unità e, nei volumi di Geometria, pagine per avviare lo studente al CODING applicato al LOGO (un semplice linguaggio di programmazione).

Per il Docente sono stati realizzati:
1. un volume esclusivamente dedicato alla didattica inclusiva (BES/DSA) relativo a tutti e 6 i volumi del corso, che contiene:
– le mappe a blocchi, con vari esempi, per ogni paragrafo contenuto in ogni singola unità, particolarmente adatte a spiegare, non con una teoria discorsiva come nei volumi, i vari argomenti di studio.
– gli esercizi, per alcune unità di particolare rilevanza,  espressamente studiati per questo tipo di didattica.
2. una Guida Didattica che contiene:
– materiale per la programmazione delle unità di apprendimento disciplinari e pluridisciplinari;
piano didattico personalizzato per gli alunni BSE/DSA;
certificazione obbligatoria delle competenze;
– una serie di “test d’ingresso” per la classe 1ª, 2ª e 3ª;
– numerose Schede di Verifica di Aritmetica, Geometria e Algebra, ognuna delle quali divisa secondo le competenze e le abilità, già predisposte in modo che l’insegnante le possa utilizzare per le verifiche periodiche;
– le risposte alle schede di verifica periodiche;
– le soluzioni degli esercizi incontrati nelle sezioni: Preparazione alla verifica, Matematica e realtà, Per lo sviluppo delle competenze, Verifica della competenze-Prova INVALSI;
una verifica per unità legata al Percorso facilitato-Recupero;
– ulteriori prove finali per la terza classe;
– proposte di verifiche per BES-DSA relative ad ogni unità del corso.

Configurazione e acquisto

Numeri, forme e realtà - Didattica inclusiva per il 1° anno

ISBN: 9788829204281

Prezzo
€ 8.50

Numeri, forme e realtà - Didattica inclusiva per il 2° anno

ISBN: 9788829204380

Prezzo
€ 8.50

Numeri, forme e realtà - Didattica inclusiva per il 3° anno

ISBN: 9788829204397

Prezzo
€ 8.50

È necessario aggiornare il browser

Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.
Di seguito i link ai browser supportati

Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.
digital agency greenbubble

LA TUA OPINIONE È IMPORTANTE

Rispondi alle domande del questionario: ci permetterai di offrirti un servizio migliore!

LA TUA OPINIONE È IMPORTANTE

Aiutaci a migliorare il sito gruppoeli.it rispondendo alle domande del questionario: ci permetterai di offrirti un servizio migliore!

Rispondi al questionario
Questo sito utilizza i cookies.
Noi ed alcuni servizi di terze parti utilizziamo i cookie come specificato nella cookie policy.
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo.
Gestisci preferenze consenso
Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni visita la nostra pagina relativa alla cookie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento nella relativa pagina.
Cookie tecnici Strettamente Necessari
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Analitici
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Targeting e Pubblicità
Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.