- Home
 - Secondaria I grado
 - Risultati ricerca
 - Mitica Grecia
 

Mitica Grecia La Spiga
Collana di narrativa per la scuola secondaria di primo grado
I GRANDI CLASSICI
Autori
Fabiana Sarcuno
Non possedendo ancora conoscenze scientifiche, invece, per gli uomini dell’antica Grecia che vivevano nell’VIII secolo a.C., quando ancora nulla era stato scoperto e spiegato di ciò che accade nel mondo, ogni fenomeno naturale doveva sembrare un inspiegabile mistero, e non solo! Essi perciò elaborarono spiegazioni fantastiche per tutti i fenomeni “misteriosi” ai quali assistevano. Si tratta di storie meravigliose, i cui protagonisti sono divinità, eroi, mostri e animali, caratterizzate da elementi simbolici e religiosi. Tali narrazioni sono dette “miti” e inizialmente venivano tramandate oralmente da cantori, che si esibivano cantando e suonando strumenti musicali come la lira.
Venti miti classici greci corredati di attività didattiche e dei seguenti Focus di approfondimento:
• Sei un mito!
• Cartoni animati, fumetti e manga
• Viaggio in Grecia
• La vita nella polis
• Il mito nell’arte
Contenuti digitali integrativi - Studente
Audiolibro
BES e DSA
Configurazione e acquisto
Potrebbero anche interessarti
-   

Religione 2.0
S. Bocchini, P. Cabri, P. Masini, L. Paolini
 -   

Secrets from the Past
A. Terben - P. Terben
 -   

La Divina Commedia
Collana di narrativa per la scuola secondaria di primo grado
Dante Alighieri - Riduzione e adattamento a cura di Alberto Cristofori
 -   

The call of the wild
London J. (Brunetti A.)
 -   

Trappola nella rete
Collana di narrativa per la scuola secondaria di primo grado
Moreno Giannattasio