- Home
- Secondaria I grado
- L’ira di Achille

L’ira di Achille La Spiga
Collana di narrativa per la scuola secondaria di primo grado
I GRANDI CLASSICI
Autori
Maristella Maggi
Sulle rive del Mediterraneo antico scorre il filo del racconto, seguendo in parte le linee classiche, in parte discostandosene per una più libera interpretazione.
È l’ira di Achille, bello e valoroso figlio di dea, l’argomento portante del poema nel quale si narrano le vicende dell’ultimo anno della guerra di Troia (Ilio), di quei 51 giorni in cui l’ira funesta del figlio di Peleo e di Teti semina morte tra le fila degli Achei.
Figure leggiadre e innamorate come quelle di Andromaca e di Teti, intense e appassionate come quelle di Priamo e Patroclo ci fanno sognare, commuovere, riflettere.
• Focus di approfondimento:
- Le Parche: temute e invocate, amate e odiate
- Lacrimata sepoltura: l’importanza della sepoltura
- Balio e Xanto, gli splendidi corsieri di Achille
• Attività didattiche ispirate alla metodologia Invalsi.
• Espansioni online.
Contenuti digitali integrativi - Studente
Audiolibro
BES e DSA
Configurazione e acquisto
Potrebbero anche interessarti
-
Storie di oggi
Collana di narrativa per la scuola secondaria di primo grado
Roberto Melchiorre
-
Con tus palabras
Jugar para aprender
-
NOUVEAU DELF ACTIF scolaire et junior A1
Préparation en classe ou en autonomie de l’épreuve A1 du diplôme d’Étude en langue française
Anna Maria Crimi Gisèle Agnello
-
Verb Draughts
Verb tenses
-
Bis Spagnolo