- Home
- Secondaria I grado
- Risultati ricerca
- FAVOLE DI IERI, DI OGGI, DI SEMPRE

FAVOLE DI IERI, DI OGGI, DI SEMPRE
Classe I
Autori
A cura di Maristella Maggi
Le favole sono racconti molto antichi che in passato erano tramandati solo a voce e che hanno avuto per secoli, e continuano ad avere, un’ampia diffusione e un grande successo. In prosa o in versi, le favole hanno lo scopo di educare e far riflettere i lettori su determinati comportamenti. L’insegnamento a volte è espressamente scritto nel testo, a volte è solo intuibile; questa parte, che contiene un chiaro messaggio educativo, si chiama morale; essa è sempre valida, in qualsiasi epoca, in qualsiasi luogo e per tutti gli uomini. È proprio questo il motivo per cui ancora oggi le favole appassionano lettori di ogni età.
• Il volume contiene molte favole classiche scritte originariamente da Esopo, in seguito riprese da Fedro e, nel XVII secolo, anche dal francese La Fontaine.
• Poiché la favola è un genere narrativo presente presso tutti i popoli del mondo, nella raccolta sono state inserite favole che provengono dall’Asia e dall’Africa.
• Di alcune favole infine è presente la versione teatralizzata: brevi copioni già pronti per la drammatizzazione e la recita in classe.
Configurazione e acquisto
FAVOLE DI IERI, DI OGGI, DI SEMPRE - Leggermente
ISBN: 9788846835857
€ 7,70
Potrebbero anche interessarti
-
C’est mon métier
Métiers
-
CYBERBULLISMO - Le storie vere di chi lo ha sconfitto
-
L’uovo cosmico - Alle origini dell’arte occidentale
Collana di narrativa per la scuola secondaria di primo grado
Andrea Sòcrati
-
Famous People from the Englishspeaking world
Culture
-
David Copperfield
Adattamento, dossier e attività di Alex Peet • Illustrazioni di Felicita Sala
Charles Dickens