- Home
- Secondaria II grado
- Risultati ricerca
- 咱学中文吧! Studiamo il cinese!

咱学中文吧! Studiamo il cinese! ELI
Il volume contiene materiale e risorse adatte per una didattica digitale integrata
咱学中文吧! Studiamo il cinese! è un manuale di lingua e cultura cinese pensato per la scuola secondaria.
Di livello A1-A2, contiene attività propedeutiche al superamento degli esami di certificazione linguistica HSK 1 e 2.
• I fumetti: per fare amicizia con i giovani protagonisti del corso, cinque ragazzi che vivono e studiano a Pechino.
• Come si dice?: per imparare facilmente lessico ed espressioni linguistiche, grazie a semplici attività ideate per favorirne la memorizzazione, e all’introduzione graduale del pinyin.
• Impariamo le regole: per entrare senza fatica nei meccanismi della lingua, mediante spiegazioni grammaticali chiare ed esaustive, supportate da un ricco apparato di esempi e attività.
• Il messaggio dei suoni: apprendere la fonetica grazie all’esposizione intensiva ai suoni del cinese.
• Scrivere per comunicare: imparare a scrivere i caratteri, memorizzandone con facilità forma e significato.
• Abilità in gioco: tanti giochi originali e divertenti per mettere alla prova le competenze raggiunte.
• Blog: per “navigare” nella cultura cinese, nei suoi aspetti tradizionali o più attuali e inediti.
• Libro digitale con libro liquido: per un apprendimento più dinamico e personalizzato. Contiene ascolti, video di civiltà con approfondimenti e attività.
Sfoglia online
Contenuti digitali integrativi - Studente
Scarica e installa il libro sfogliabile con esercizi interattivi
Contenuti digitali integrativi - Docente
Registrati o accedi per visualizzare i contenuti digitali integrativi per il docente
Configurazione e acquisto
Potrebbero anche interessarti
-
La seconda prova del nuovo esame di stato
Licei classici
O. Bellavita - R. Capel Badino
-
Cyrano de Bergerac
Adattamento, dossier e attività di Georges Ulysse • Illustrazioni di Simone Massoni
Edmond Rostand
-
Aspekte neu
Corso di lingua tedesca per i livelli B1 e B2
Autori: U. Koithan, R. Sonntag, H. Schmitz, T. Sieber
-
L'Italia dell'arte
Storia dell’arte e lingua italiane in 10 capolavori - Collana Percorsi Italiani
Autori: G. Massei, M. Magnatti
-
Guida al Novecento
S. Guglielmino