- Home
- Secondaria II grado
- L’avventura dell’uomo

L’avventura dell’uomo La Spiga
Corso di storia antica e altomedievale
Autori
Autori: R. Melchiorre
Una struttura didattica essenziale e di grande efficacia, pensata per i tempi reali a disposizione del docente e finalizzata al raggiungimento di un apprendimento competente, così come stabilito dalle recenti indicazioni ministeriali; uno stile narrativo basato su una scrittura chiara, scorrevole, coinvolgente, tuttavia rigorosa e puntuale; una scelta iconografica decisamente originale, costruita intorno a illustrazioni di straordinaria forza evocativa; approfondimenti storiografici e di storia materiale in grado di destare interesse e curiosità; verifiche in itinere e sommative ispirate al modello INVALSI che accompagnano passo dopo passo l’apprendimento dello studente; interazione continua tra libro cartaceo e libro digitale, concepiti non come corpi separati bensì come elementi complementari.
Per lo studente
• Opera divisa in due volumi: - Volume 1: dalla Preistoria all’età di Cesare. - Volume 2: dall’età di Augusto all’anno Mille.
• Suddivisione in sezioni che presentano carte geografiche e linee del tempo.
• Sezioni composte da percorsi articolati in paragrafi con schemi.
• Check POINT: domande di prima comprensione.
• Storia materiale: approfondimenti incentrati su argomenti di economia, tecnologia, usanze e tradizioni.
• Il mestiere dello storico: approfondimenti per l’analisi delle fonti.
• Appendice finale con Cittadinanza e Costituzione.
Percorsi facilitati
• Schemi di sintesi con attività per il ripasso e per studenti con difficoltà di apprendimento.
Libro digitale
• Versione digitale del corso con attività interattive e schede di appro- fondimento.
• Tavole illustrate interattive.
• Mappe concettuali e linee del tempo da completare.
• Cartine, immagini esplorabili e foto panoramiche.
• Schede extra di tecnologia ed economia.
• Fonti aggiuntive.