- Home
- Secondaria II grado
- Una buona economia - Economia politica - Secondo biennio

Una buona economia - Economia politica - Secondo biennio Principato - 2021
Per una crescita inclusiva
Autori
F. Poma
“Economia e salute non sono realtà separate. Una buona salute e una buona economia sono interdipendenti: la salute è una priorità, in quanto attiene alla vita stessa dell’uomo, ma per garantirla occorre una economia che funzioni.”
Questa frase, estrapolata dal testo, esprime sinteticamente la concezione che sta alla base di questo manuale: la visione di un’economia dell’inclusione moderna, a misura d’uomo, capace di garantire un futuro sostenibile al pianeta e ai suoi abitanti.
Il volume è organizzato in 8 moduli tematici, a loro volta suddivisi in unità, e un’appendice sull’Italia. Ogni modulo è introdotto da un’apertura su doppia pagina con una suggestiva foto di grandi dimensioni, adatta a introdurre l’argomento in modo coinvolgente, e un’attività per la flipped classroom.
La trattazione, caratterizzata da completezza e rigore, è arricchita da numerosi casi pratici, schemi infografici interattivi, tabelle aggiornate e oltre 300 voci di glossario.
Un ricco apparato iconografico facilita l’associazione dei concetti alle situazioni della vita reale.
Tre rubriche, su carta e in digitale, ampliano il testo e offrono numerosi spunti originali:
- #PLUS: approfondimenti, opinioni di esperti, documenti;
- Economia&realtà: gli aspetti più innovativi della disciplina, utili per un percorso di educazione civica (sia per quanto riguarda le competenze digitali sia per quanto riguarda un argomento attuale e fondamentale come l’Agenda 2030);
- LABeconomia: curiosità del mondo dell’economia.
Gli apparati didattici per il ripasso e le attività sono:
a fine unità:
- sintesi ragionata con audiolettura e in slides digitali;
- mappa con domande per uno studio inclusivo;
- verifiche disponibili anche in modalità digitale;
- summary in inglese con audiolettura;
a fine modulo:
- verifica delle competenze con lettura ragionata di un testo;
- attività CLIL su doppia pagina, con audiolettura;
- compiti di realtà.
Una buona economia si conclude con una ricca appendice sulla storia economica dell’Italia e con un apparato di indici particolarmente utili per una consultazione facile e rapida: indice dei nomi, indice degli argomenti, indice delle definizioni, indice del glossario, indice dei termini inglesi.
Tutti i contenuti digitali sono fruibili in Realtà Aumentata tramite l’app librARsi.
Sfoglia online
Accedi ai contenuti digitali direttamente dal libro cartaceo
Come funziona LibrARsi
Con LibrARsi potrai accedere a tutti i contenuti audio e video direttamente da uno smartphone o un tablet mentre stai utilizzando i volumi cartacei Gruppo Editoriale ELI.
- Scarica l’app
- Avvia l’app
- Inquadra la pagina che contiene i contenuti audio/video
- L’app proporrà tutti i contenuti presenti
Libro digitale Interattivo
Il volume è disponibile nella piattaforma bSmart.
Scopri come attivare il tuo libro
Contenuti digitali integrativi - Docente
Registrati o accedi per visualizzare i contenuti digitali integrativi per il docente
Configurazione e acquisto
Una buona economia - Economia politica
ISBN: 9788841660669
€ 31,90
Una buona economia - Economia politica - Versione digitale
ISBN: 9788841660669
€ 26,20
Potrebbero anche interessarti
-
Le avventure di Pinocchio
Adattamento e attività di Giorgio Massei.
Carlo Collodi
-
Gourmet oenogastronomie
Corso di lingua francese settoriale
Autore: C. Duvallier
-
House & Grounds
Building a language
Autori: P. Caruzzo, J. Peters
-
Verbatim
Versioni di latino per il triennio
M. Belponer, L. Forcella Iascone
-
Hamlet, Prince of Denmark
STAGE 2 Pre-Intermediate | 800 headwords | A2 | Key | Classic
William Shakespeare