- Home
- Secondaria II grado
- I classici del sistema letterario italiano

I classici del sistema letterario italiano Principato
A cura di Novella Gazich
Autori
B. Saletti
Il libro è suddiviso in sei parti, che abbracciano tutta la letteratura italiana dall’ età medievale al secondo dopoguerra, testimoniata da ventidue grandi autori: Dante, Petrarca, Boccaccio; Ariosto, Machiavelli, Tasso; Goldoni, Parini; Foscolo, Leopardi, Manzoni, Carducci, Verga; Pascoli, D’ Annunzio, Svevo, Pirandello; Ungaretti, Montale, Saba, Pavese, Calvino.
Ogni parte comprende: un profilo storico-culturale che informa in modo agile e chiaro sul panorama storico e sulle principali linee di tendenza culturale e letteraria del periodo; una trattazione di ogni autore, con l’ esame della sua produzione maggiore e minore e con schede sulle opere più significative; un’ antologia che esemplifica la poetica, l’ideologia, l’evoluzione dell’autore in questione; una breve Guida alla lettura che segue la maggior parte dei testi allo scopo di focalizzarne i principali aspetti concettuali o stilistici; una presentazione (con un’analisi di testi esemplari) di uno o più generi letterari emergenti in una data epoca; una o più schede di approfondimento che mettono a fuoco aspetti socio-culturali di particolare importanza e interesse nella fase storica in esame.
È disponibile un fascicolo per gli insegnanti di 72 pagine con esercizi e prove strutturate per la verifica dell’ apprendimento.
Configurazione e acquisto
VolumeI classici del Sistema letterario italiano
ISBN: 9788841613269
€ 34,70
Potrebbero anche interessarti
-
Alcesti
A cura di Laura Suardi
Euripide
-
On Safari
A. M. Patrone
-
Réseaux
L'exploration d'une culture
Autori: A. Fanara, C. Nielfi
-
La nuova Alimentazione - Triennio
Scienza degli alimenti e Scienza e cultura dell’alimentazione
ALMA
-
Flash on English - All in one
Lighting the way
Autori: L. Prodromou, R. Elliott, A. Cowan, S. Minardi, P. Prodromou, J. Bowie