- Home
- Secondaria II grado
- Risultati ricerca
- Lo sguardo della letteratura - Orange

Lo sguardo della letteratura - Orange Principato
Linee, protagonisti e temi della letteratura italiana ed europa
Autori
N. Gazich
Il volume contiene materiale e risorse adatte per una didattica digitale integrata
Dentro il libro – Struttura dei volumi
Per dare ordine alla complessità – MODULI E UNITÀ
L’organizzazione in Moduli e Unità
– crea un montaggio di profilo e di testi organico e coerente
– pensa in modo diverso e più didattico la materia e i testi
– permette di superare scansioni tradizionali e ripetitive del programma
• Le coordinate
I tre moduli iniziali (La visione del mondo, Scrittori/libri/lettori/lettura, La concezione della letteratura e gli usi della lingua) costruiscono attraverso i testi – letterari e non – l’interazione della letteratura con il mondo, con i grandi temi dell’immaginario, con la cultura e la società di un’epoca
• Generi, opere, temi
• Autori e testi classici
Per comprendere meglio i testi – LABORATORIO SUL TESTO
Un apparato didattico con nuove formule di approccio
– Lettura agevolata
– Passo dopo passo
– Collabora all’analisi
Per ampliare e movimentare il profilo – RUBRICHE DIVERSIFICATE
Una trattazione della materia agile e a misura di studente
– Parola chiave
– Scheda
– Approfondimento
– Attraverso il tempo
Accedi ai contenuti digitali direttamente dal libro cartaceo
Come funziona LibrARsi
Con LibrARsi potrai accedere a tutti i contenuti audio e video direttamente da uno smartphone o un tablet mentre stai utilizzando i volumi cartacei Gruppo Editoriale ELI.
- Scarica l’app
- Avvia l’app
- Inquadra la pagina che contiene i contenuti audio/video
- L’app proporrà tutti i contenuti presenti
Libro digitale Interattivo
Il volume è disponibile nella piattaforma bSmart.
Scopri come attivare il tuo libro