- Home
- Secondaria II grado
- Alternanza scuola-lavoro

Alternanza scuola-lavoro Principato
Formazione, orientamento, società
Autori
Formazione, orientamento, società
Questo volume si propone di sostenere l’impegno di tanti docenti che progettano e realizzano, in tutta la loro complessità, percorsi di alternanza scuola-lavoro.
1. Perché l’alternanza
Il volume si apre affrontando il senso dell’alternanza scuola-lavoro e il valore innovativo che introduce nella scuola: nella società 4.0 la scuola deve contribuire ad attrezzare la mente dei giovani ad acquisire strumenti pratici e teorici necessari per affrontare il loro futuro di studio e di lavoro.
2. Come si fa l’alternanza
Nella seconda parte si delinea l’impostazione generale del percorso attraverso il triennio, indicando le varie fasi e mettendo a disposizione i materiali per realizzarle.
Inoltre vengono presentate diverse esperienze reali, che mostrano in concreto cosa significa fare alternanza per gli studenti di tutti i tipi di indirizzi: esperienze e “buone pratiche”, protocolli d’intesa e percorsi messi a disposizione da imprese, Simucenter e agenzie di servizi ecc.
3. Competenze comunicative e alternanza
Sono raccolti modelli di testi che occorre saper comprendere e produrre nel mondo del lavoro e nella società, per essere cittadini preparati e consapevoli: dalla relazione al curriculum, dal colloquio di lavoro alla presentazione, dal comunicato stampa al verbale. Tutti i testi sono presentati con schede operative e attività di comprensione e produzione.
4. Il lavoro: temi di ricerca per compiti di realtà
Nella quarta parte sono proposti otto dossier su temi che affrontano l’evoluzione del mondo in cui viviamo, tra passato recente e prossimo futuro. Società, economia, diritto del lavoro, scienza e cultura: ogni dossier è corredato da compiti di realtà e, per ciascun argomento, sono fornite indicazioni per produrre testi specifici, presentazioni, video, vari tipi di testi utilizzati e richiesti nel mondo del lavoro e della ricerca.
In appendice al volume sono proposte 13 schede operative utili per realizzare in concreto i percorsi di alternanza (convenzioni, patti formativi, schede di progettazione, registri delle presenze, diari di bordo ecc.).
Configurazione e acquisto
VolumeLo sguardo della letteratura - Alternanza Scuola lavoro
ISBN: 9788841686690
€ 12,50
Potrebbero anche interessarti
-
Mit Erfolg zu Fit in Deutsch 1
Autori: AA.VV.
-
Ab urbe condita
a cura di Maria Teresa Zambianchi
Tito Livio
-
FlashForward
Corsi di lingua inglese per il biennio
Autori: L. Prodromou, R. Elliott, A. Cowan, S. Minardi, P. Prodromou, J. Bowie, N. Iandelli
-
La Celestina
Adattamento, dossier e attività di Raquel García Prieto • Illustrazioni di Felicita Sala
Fernando de Rojas
-
The Strange Case of Dr Jekyll and Mr Hyde
STAGE 2 |Pre-Intermediate | 800 headwords | A2 | Classic
Robert Louis Stevenson - Retold by J. Borsbey and R. Swan - Illustrated by Alberto Macone