- Home
- Secondaria II grado
- La seconda prova del nuovo esame di stato
La seconda prova del nuovo esame di stato Principato
Licei classici
Autori
O. Bellavita - R. Capel Badino
Il volume contiene materiale e risorse adatte per una didattica digitale integrata
UNA NUOVA SFIDA PER I MATURANDI
La riforma dell’Esame di Stato del 2019 ha posto i candidati di fronte a una prova inedita: oltre alla tradizionale traduzione di un brano greco o latino, da quest’anno i maturandi potranno trovarsi di fronte a un confronto tra brani diversi nelle due lingue.
ACQUISIRE NUOVE COMPETENZE
Il volume intende rispondere a questa nuova esigenza. Saper tradurre un brano e volgerlo in buon italiano non è più sufficiente; occorre anche acquisire competenze di analisi del testo, in modo da poterlo “smontare” e paragonare con un altro testo di argomento analogo o comunque accostabile, però nato in una cultura diversa ed espresso in una lingua differente.
Gli studenti imparano così a cimentarsi nell’integrazione dello studio delle due culture classiche, che dovrebbe cominciare ad attuarsi fin dal terzo anno, ponendo a confronto due mondi, due lingue, due civiltà che tanto devono l’una all’altra e tanto si sono influenzate.
LA STRUTTURA DEL VOLUME: IL LABORATORIO
Il volume è diviso in due parti, nettamente distinte.
La prima parte, chiamata Laboratorio, è rivolta espressamente agli studenti. Vuole insegnare e allenare gradualmente gli studenti al confronto fra due testi: prima entrambi nella stessa lingua – latina e greca –, in modo da imparare a cogliere gli elementi in comune (o le differenze) fra testi di autori differenti; poi nelle due lingue, sapendo interpretare le specificità delle due culture.
LA STRUTTURA DEL VOLUME: LE SIMULAZIONI
Nella seconda parte sono contenute delle simulazioni di Esame di Stato, analoghe a quelle emanate dal Ministero, con brani tratti dalle opere più significative degli autori che vengono di norma scelti come prova da sottoporre ai maturandi, ma non solo.
Nella prima parte quindi si acquisisce una metodologia di analisi del testo, nella seconda parte la si applica, per esercitazione e allenamento, ad autori che effettivamente potranno essere proposti come prova di traduzione.
Accedi ai contenuti digitali direttamente dal libro cartaceo
Come funziona LibrARsi
Con LibrARsi potrai accedere a tutti i contenuti audio e video direttamente da uno smartphone o un tablet mentre stai utilizzando i volumi cartacei Gruppo Editoriale ELI.
- Scarica l’app
- Avvia l’app
- Inquadra la pagina che contiene i contenuti audio/video
- L’app proporrà tutti i contenuti presenti
Libro digitale Interattivo
Il volume è disponibile nella piattaforma bSmart.
Scopri come attivare il tuo libro
Configurazione e acquisto
Versione digitaleLa SECONDA PROVA del NUOVO Esame di Stato
ISBN: 9788867064540
€ 6,50
VolumeLa SECONDA PROVA del NUOVO Esame di Stato
ISBN: 9788841620205
€ 7,90
Potrebbero anche interessarti
-
Grammar and Preliminary
Grammatica pratica per la preparazione all’esame Preliminary for Schools
G. Hodson-Hirst, R. Chapman
-
Witness Concise
Literature, Culture end Society in Britain and the USA
R. Marinoni Mingazzini - L. Salmoiraghi
-
Biologia
Ecosfera
M. Torri
-
Vingt Mille Lieues sous les Mers
Niveau 3 - Lectures ELI Seniors - B1
Jules Verne. Adattamento, dossier e attività di Pierre Hauzy • Illustrazioni di LibellulArt
-
Dizionario di enogastronomia in cinque lingue
Autori: Academia Universa Press