- Home
- Secondaria II grado
- Scienze della Terra

Scienze della Terra Principato
Il pianeta
Autori
M. Torri
Il volume contiene materiale e risorse adatte per una didattica digitale integrata
Una proposta didattica attenta alle problematiche dell’apprendimento
Il pianeta – Scienze della Terra, in versione cartacea e digitale, risponde alle esigenze
di una scuola inclusiva che:
• tiene conto delle problematiche di apprendimento diversificate (DSA, studenti stranieri e in generale BES)
• sviluppa le abilità sulla base dei diversi stili cognitivi
• costruisce le competenze
• promuove l’uso delle nuove tecnologie per l’attività didattica in classe e per lo studio personale.
Il paragrafo come unità di apprendimento
La struttura del testo presenta una novità volta a facilitare il processo di apprendimento: viene mantenuta la tradizionale suddivisione in Unità e Lezioni, ma è il paragrafo che assume la rilevanza didattica più forte.
Tutto qui e ora
I contenuti presentati nel titolo del paragrafo sono affrontati generalmente in una doppia pagina chiusa. Il testo descrittivo è breve ed essenziale e le definizioni sono evidenziate graficamente. Le immagini sono funzionali a una migliore esemplificazione dei contenuti irrinunciabili per la comprensione dell’argomento. L’attività di verifica finale aiuta a fissare l’apprendimento dei nuovi contenuti.
Ebook+
Le icone presenti in ogni paragrafo segnalano con chiarezza quali materiali interattivi sono presenti nella versione digitale.
Tanti modi per studiare
Ogni lezione si chiude con una rubrica di verifiche con esercizi diversificati: alcuni dedicati alle esigenze dei Bisogni Educativi Speciali, altri che permettono di misurare un apprendimento più approfondito e organizzato dei contenuti, altri ancora che tengono conto delle esigenze degli studenti con problemi di dislessia.
Focus
Gli approfondimenti sono presenti sia all’interno delle Lezioni sia a fine di Unità. Gli argomenti sono stati selezionati tra quelli ritenuti irrinunciabili nelle singole discipline.
Prepara la tua interrogazione
Anche le interrogazioni orali hanno la loro importanza! Una serie di domande con risposte brevi permette di ripassare i contenuti dell’unità e di allenarsi alla costruzione di risposte corrette e ben articolate.
Verifica le tue conoscenze
Ogni Unità si chiude con un ricco apparato didattico che permette allo studente di prepararsi alle verifiche orali e scritte. La verifica è organizzata a 3 livelli; la difficoltà di ogni livello è segnalata da un emoticon.
Competenza, parola chiave del riordino
La rubrica di fine unità, Metti in gioco le tue competenze, prevede una serie di attività, da realizzare da soli o in gruppo, che permette di valutare l’acquisizione di diversi tipi di competenze al termine del percorso di apprendimento.
English corner
L’apprendimento dei termini scientifici in lingua inglese viene sollecitato attraverso semplici attività in lingua nella rubrica English corner, facilitate da un glossario italiano / inglese che chiude ogni Unità.
Libro digitale Interattivo
Il volume è disponibile nella piattaforma bSmart.
Scopri come attivare il tuo libro
Contenuti digitali integrativi - Docente
Registrati o accedi per visualizzare i contenuti digitali integrativi per il docente
Relazione Adozione
Configurazione e acquisto
Versione digitaleIl pianeta - Scienze della Terra
ISBN: 9788867061730
€ 15,30
VolumeIl pianeta - Scienze della Terra
ISBN: 9788841658499
€ 18,50
Potrebbero anche interessarti
-
Ready for Planet English PREMIUM Laboratory for the Hospitality Industry
-
Intelligenza Artificiale - Teoria e strumenti per la scuola secondaria
Gli usi e le applicazioni didattiche dell’intelligenza artificiale in classe
Letizia Cinganotto, Emanuele Frontoni
-
Wuthering Heights
Stage 4 - Young Adult ELI Readers - below B2
Emily Brontë Adattamento e attività Elizabeth Ferretti
-
A lauto convito
Massimo Salani
-
Tourisme en action
Corso di lingua francese settoriale
Autore: D. Hatuel