- Home
 - Secondaria II grado
 - Risultati ricerca
 - Madame Bovary
 

Madame Bovary Europass
A cura di Castellari - Cassini
Autori
G. Flaubert
 
 Il volume contiene materiale e risorse adatte per una didattica digitale integrata  
 Madame Bovary, tappa fondamentale nella storia del romanzo europeo, è solo in apparenza riconducibile al filone realistico di metà Ottocento: superando consapevolmente la tradizione romantica del lirismo sentimentale e la rappresentazione partecipe della “commedia umana”, Flaubert si propone “un romanzo puro” (Thibaudet), in cui il dato oggettivo, la realtà dei fatti sono solo punti di partenza per la creazione artistica. Prendendo spunto da un penoso fatto di cronaca, lo scrittore si cimenta nella rappresentazione di una vicenda attraverso cui poter rivelare che nel mondo borghese l’ansia di assoluto di una sensibilità nutrita di illusioni e slanci fantastici è destinata a soccombere. Così, in questo “libro sul nulla” – come ha detto lo stesso Flaubert – al centro del suo interesse e del suo scandaglio psicologico (e stilistico) non sono tanto i “costumi di provincia”, quanto la distanza fra ideale e reale, fra sogni e fallimenti, fra aspirazioni e frustrazioni.
Accedi ai contenuti digitali direttamente dal libro cartaceo
 Come funziona LibrARsi
Con LibrARsi potrai accedere a tutti i contenuti audio e video direttamente da uno smartphone o un tablet mentre stai utilizzando i volumi cartacei Gruppo Editoriale ELI.
- Scarica l’app
 - Avvia l’app
 - Inquadra la pagina che contiene i contenuti audio/video
 - L’app proporrà tutti i contenuti presenti
 
Libro digitale Interattivo
 Il volume è disponibile nella piattaforma bSmart.
Scopri come attivare il tuo libro
Contenuti digitali integrativi - Docente
Registrati o accedi per visualizzare i contenuti digitali integrativi per il docente
Configurazione e acquisto
Versione digitaleMadame Bovary (B2)
ISBN: 9788867064434
€ 8,10
VolumeMadame Bovary (B2)
ISBN: 9788841640579
€ 9,90
Potrebbero anche interessarti
-   

À la recherche de l’ami disparu
Adattamento, dossier e attività di Mery Martinelli • Illustrazioni di Andrea Goroni
Maureen Simpson
 -   

L’Italiano per me
La lingua che fa per me
Autore: P.Casi
 -   

Destinazione Cina
Civiltà cinese
C. Buchetti, G. Man
 -   

Campus Sur
 -   

Leyendas
Nivel 3 1000 palabras | B1 | Clásico
Gustavo Adolfo Bécquer - Riduccíon lingüística, actividades y reportajes de Raquel García Prieto - Illustraciones de Agnese Baruzzi