- Home
- Secondaria II grado
- Testo e linguaggi

Testo e linguaggi Trevisini Editore
Autori
A. Valentini, A. Micheloni
Una nuova antologia per il biennio che si compone di un volume unico, il CORSO BASE, affiancato da 3 volumi SETTORIALI, ciascuno dei quali comprende materiali integrativi riguardanti i linguaggi non letterari e specificatamente scelti per gli Istituti Professionali Enogastronomia (cucina, pubblicità, scrittura), Professionali Servizi Commerciali (economia, burocrazia, pubblicità, scrittura) e Professionali Settore Industria (scienza, pubblicità, scrittura).
Il CORSO BASE è strutturato in 4 Moduli: 1. Narrativa, 2. Poesia, 3. Scheda di scrittura, 4. Il giornale.
Ogni Modulo è articolato in:
Schede di teoria - Presentano generi e argomenti. La trattazione è corredata di numerosi box (“Esempi d’Autore”), tabelle ed elenchi strutturati che possono essere d’aiuto per comprendere meglio e memorizzare i contenuti; a questo scopo concorre anche l’utilizzo del neretto, che rende possibile la creazione di sintesi adatte allo studio e al ripasso.
Parti antologiche - Sono sempre accompagnate da: 1. presentazione - ogni testo è preceduto da un box (che dà indicazioni sulla biografia dell’autore, sull’opera da cui è tratto il testo e sulla sua contestualizzazione) e note che agevolano la lettura e la comprensione; 2. analisi guidata - qui sono focalizzati gli aspetti strutturali, tematici e stilistico-formali del testo, autonomamente sintetizzabili, grazie al neretto, in brevi riassunti, particolarmente utili per memorizzare i concetti chiave o per il ripasso: tali sintesi sono comunque già presentate, in un piccolo box a lato del testo, per agevolare lo studio; 3. esercizi - alla fine di ogni testo sono proposte tre categorie di esercizi (Analisi, Esercizi, Riflessione e Produzione), sotto forma di domande aperte, vero o falso, esercizi di collegamento, completamento di definizioni o di schemi. Sono presenti, inoltre, pagine di Scrittura creativa, esercitazioni di tipo INVALSI (in modo da offrire diverse modalità di lavoro per lo stesso testo) e Prove di verifica (che consentono di valutare rapidamente le proprie conoscenze sull’argomento in esame).
L’opera propone, inoltre, una serie di rubriche (Consigli di lettura, Gli -ismi della letteratura, Per saperne di più, Invito al cinema) che ampliano e approfondiscono gli argomenti trattati e degli esercizi sulle competenze linguistiche; infine, per quanto concerne le opere di letterature di altri Paesi, alcuni testi tradotti in lingua italiana sono affiancati dai testi in lingua originale (CLIL).
Ognuno dei VOLUMI SETTORIALI è articolato in:
Schede di teoria - Presentano i linguaggi settoriali che sono alla base del volume (formazione, caratteristiche d’uso e note particolari); la trattazione è effettuata anche per mezzo di elenchi strutturati che forniscono un valido aiuto per comprendere meglio e memorizzare i contenuti. A questo scopo concorrono l’utilizzo del neretto (che facilita la creazione di sintesi adatte sia allo studio che al ripasso) e i box degli “Esempi d’Autore”.
Parti antologiche - I testi proposti, letterari e non letterari, sempre inerenti al linguaggio e agli argomenti del volume, sono accompagnati da: 1. presentazione e note - ogni testo è preceduto da un box e accompagnato da note che forniscono delucidazioni e approfondimenti sui suoi contenuti; 2. esercizi - vari e diversificati (domande aperte, vero o falso, analisi, completamenti…)
E-book Include il volume in formato digitale con contenuti multimediali: più di 200 brani aggiuntivi, corredati da analisi del testo ed esercizi; vocalizzazione dei brani; video; la sezione “Invito al Cinema”: a ogni scheda-film presente nel testo sono abbinati brevi spezzoni del film proposto e schede testuali ed esplicative sulle tecniche del cinema.
Per i docenti è stata realizzata una Guida Didattica che contiene:
- Prove di verifica finale e relative soluzioni.
- Didattica inclusiva per BES – DSA.
- Soluzioni di tutti gli esercizi contenuti nel testo e proposte di soluzione per quelli a risposta aperta.
Configurazione e acquisto
ebook Testo e linguaggi + contenuti digitali
ISBN: 9788829221592
€ 24.32
ebook Testo e linguaggi + ENOGASTRONOMIA + contenuti digitali
ISBN: 9788829221608
€ 29.63
ebook Testo e linguaggi + SERVIZI COMMERCIALI + contenuti digitali
ISBN: 9788829221615
€ 29.63
ebook Testo e linguaggi + SETTORE INDUSTRIA + contenuti digitali
ISBN: 9788829221622
€ 29.63
Testo e linguaggi
ISBN: 9788829203901
€ 24.91
Testo e linguaggi + ENOGASTRONOMIA
ISBN: 9788829203918
€ 30.35
Testo e linguaggi + SERVIZI COMMERCIALI
ISBN: 9788829203925
€ 30.35
Testo e linguaggi + SETTORE INDUSTRIA
ISBN: 9788829203932
€ 30.35
Potrebbero anche interessarti
-
Алые паруса - Alye parusa
RKI/TRFL A1 | Classic
А. С. Грин - Adaptation and activities by Olesya Baltak. Illustrated by Clarissa Corradin.
-
Passi scelti
A cura di Suardi
Cesare
-
NOUVEAU DELF ACTIF scolaire et junior B1
Manuel de préparation aux certifications DELF (Diplôme d’Études en Langue Française)
Anna Maria Crimi - Gisèle Agnello
-
Frankenstein
STAGE 5 B2.2 FIRST
Mary Shelley Adattamento, attività e dossier Elizabeth Ferretti Illustrazioni Silvia Pèrtile
-
Benvenuti a Pechino - 北京欢迎你
HSK 1-2
Cristina Zhao - Micol Biondi