- Home
- Secondaria II grado
- Risultati ricerca
- Viaggio nelle meraviglie del sapere dimenticato

Viaggio nelle meraviglie del sapere dimenticato Principato
Autori
Emanuele Canonici con l’introduzione di Filippo La Porta e un contributo di Gianfranco Bondioni
Viaggio nelle meraviglie del sapere dimenticato è un libretto agile per introdurre — in chiave interdisciplinare (lettere, storia, filosofia) — il passaggio dal crollo dell’Impero Romano d’Occidente alla riscoperta umanistica di Lucrezio, passando per Dante. Il libello si propone al docente per un alto valore civile con l’obiettivo di educare alla convivenza e alla pace le giovani generazioni.
Pensato per le seconde classi (licei e tecnici) o come avvio del triennio, colma i “vuoti” del canone mostrando la trasmissione del sapere attraverso il mondo arabo. La forma dialogica e le attività di fine capitolo stimolano curiosità, pensiero critico, scrittura e cittadinanza consapevole. Si presta a lezioni laboratoriali, compiti di realtà e verifiche brevi; utile per attivare preconoscenze, orientare lo studio e costruire life skills in coerenza con le indicazioni ministeriali.
Sfoglia online
Potrebbero anche interessarti
-
En route vers… le DELF scolaire et junior
Autori: P. Liria, J-P Sigé, E.Godard, M. Mistichelli
-
La tribuna
Reducción lingüística, actividades y reportajes de Carlos Gumpert. Ilustraciones de Marco Lorenzetti.
Emilia Pardo Bazán
-
Biologia basic
C. Starr, R. Taggart, C. Evers, L. Starr
-
Storie di proverbi cinesi - 中国成语故事
HSK 2-3
Chiara Perinot - Chen Haiyan
-
La Regenta
Adattamento, dossier e attività di David Tarradas Agea • Illustrazioni di Lucia Sforza
Leopoldo Alas «Clarín»