- Home
- Secondaria II grado
- Risultati ricerca
- Basi di alimentazione e nutrizione

Basi di alimentazione e nutrizione ALMA-PLAN
Tutte le articolazioni
Primo biennio
Scienza degli alimenti
Conforme alle Linee guida ministeriali, il testo propone un approccio dinamico e multidisciplinare con lo scopo di far acquisire
conoscenze tecnico-scientifiche e sviluppare competenze (tecniche, relazionali, organizzative e culturali) intese come abilità
in movimento e quindi anche trasversali, con particolare riguardo alle materie di indirizzo. L’opera è strutturata in macroaree, che
permettono di costruire il percorso didattico secondo le esigenze della classe, e si caratterizza per l’uso ricorrente di schemi
e schede, che agevolano la rapida individuazione dei contenuti fondamentali. Il linguaggio è semplice e immediato,
rigoroso e preciso dal punto di vista tecnico e scientifico, e sollecita lo studente alla riflessione e allo sviluppo di
un pensiero critico. La spiegazione è completata da voci di glossario, che spiegano i termini più difficili, e da
approfondimenti. L’opera si caratterizza per l’attualizzazione dei contenuti, con particolare riferimento all’esperienza diretta degli studenti. Oltre a fornire attività di verifica per livelli, si avvale delle nuove tecnologie per riservare un ruolo centrale alla didattica multimediale e ai BES
(Bisogni Educativi Speciali).
Quaderno delle competenze
Il Quaderno delle competenze riunisce l’apparato didattico, diversificato per fasce di livello, a corredo del testo proponendo:
• esercizi di conoscenza;
• esercizi di competenza.
Contenuti digitali integrativi
Basi di alimentazione e nutrizione è pubblicato in versione mista e digitale. Entrambe le versioni costituiscono uno strumento didattico
completo, a sua volta integrato da una serie di contenuti digitali, accessibili in rete. I contenuti digitali integrativi sono costituiti da approfondimenti legislativi e approfondimenti per la professione, tutti direttamente connessi con la trattazione principale. Inoltre, propongono, per ciascuna unità, supporti interattivi per i BES (Bisogni Educativi Speciali).
Risorse per il Docente
Le Risorse per il Docente propongono:
• programmazione didattica;
• indicazioni per la certificazione delle competenze;
• verifiche sommative;
• soluzioni di tutti gli esercizi.
DVD per la classe
Distribuito ai soli docenti che adottano il libro di testo, questo supporto didattico costituisce un ompletamento delle Risorse per il Docente e propone:
• i contenuti digitali integrativi (approfondimenti legislativi e per la professione);
• le mappe concettuali proposte nei supporti
(Quaderno delle competenze e Risorse per il Docente);
• materiali didattici per la LIM e per il CLIL;
• la programmazione in formato digitale;
• le verifiche sommative proposte nelle Risorse per il Docente;
• test interattivi;
• i file di tutti gli esercizi, personalizzabili a cura del docente.
Il DVD per la classe propone ciascuna delle unità che compongono il volume in forma semplificata, appositamente concepita per i BES (Bisogni Educativi Speciali).
Sfoglia online
Contenuti digitali integrativi - Studente
additivi, enzimi, aromi
additivi alimentari
legislazione alimentare, sicurezza alimentare
alimenti, mangimi, ogm
tracciabilità, etichettatura, ogm, alimenti, mangimi
indicazioni nutrizionali, salute
materiali, materiali alimentari
prodotti agricoli, prodotti alimentari, specialità
protezione, indicazioni geografiche, denominazioni d’origine, prodotti agricoli, prodotti alimentari, dop, doc, docg
biologico, etichettatura, prodotti biologici
igiene, prodotti alimentari
igiene, origine animale, sicurezza
igiene, sicurezza, origine animale
salute, animali, mangimi
etichettatura, pubblicità, prodotti alimentari
- DIRETTIVA 2000/13/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO
- DECRETO LEGISLATIVO 27 gennaio 1992, n. 109
- DECRETO LEGISLATIVO 23 giugno 2003, n.181
sicurezza, regolamenti, igiene
sfarinati, paste,
etichettatura, sicurezza, prodotti alimentari
salute, igiene
programmazione, uda
Cotture,Con,Acqua
Fattori,Ambientali,Crescita,Microbica
Funghi,Lieviti,Muffe
Materiali,Cottura
Processi,Trasformazione
Prodotti,Alimentari,Ottenuti,Fermentazione
Radiazioni,Elettromagnetiche
Reazione,Di,Maillard
Reazione,Di,Maillard,Da,Forno
Termoresistenza
Valore,Nutrittivo,Alimenti,Irradiati
Acrilammide,Come,Si,Previene
Additivi
Affumicatura
Attività,Dell'Acqua
Brasatura,E,Stufatura
Catena,Del,Freddo
Confezionemento,Asettico
Conservanti,Chimici
Conservazione,A,Freddo
Conservazione,Con,Il,Calore
Cottura,Alla,Griglia
Cotture,Basstemperatura
Conservazione,Mediante,Sottrazione,Acqua
Cucina,Usa,Messico,Brasile,Alimenti,E,Alimentazione
Culture,Europee,Alimenti,E,Alimentazione
Disponibilità,E,Accessibilità,Alimenti,E,Alimentazione
Distribuzione,Dei,Pasti,Alimenti,E,Alimentazione
Educazione,Autoeducazione,Alimenti,E,Alimentazione
Enogastronomia,Cultura,Trasversale
Enogastronomia,Opportunita,Realta
Enogastronomia,Social,Network
La,Cucina,Etrualimenti,E,Alimentazione
La,Preparazione,Cottura,Cinese,Alimenti,E,Alimentazione
La,Tutela,Della,Tipicità,Alimenti,E,Alimentazione
Marinetti,Cucina,Futurista
Miele,Nella,Storia
Modelli,Nutrizionali,Europa,Mondo
Modelli,Regionali
Nascita,e,sviluppo,del,Caffè
Paleolitico,Mesolitico,Alimenti,E,Alimentazione
Protocollo,Milano,Alimenti,E,Alimentazione
Regole,Chiesa,Ortodossa,Alimenti,E,Alimentazione
Le,sette,meraviglie,antiche
Street,Food,All'Italiana
Zucchero,Nella,Storia
Alternatice,Di,Consumo,Alimenti,E,Alimentazione
Cucina,Cinese,Alimenti,E,Alimentazione
Cucina,Concettuale
Cucina,Fascista
Cucina,Inglese
Additivi,Azione,Fisica
Anabolizzanti,Alimenti,E,Alimentazione
Bevande,Nervine
Birra
Burrificazione
Burri,Speciali
Burri,Vegetali
Calendari,Alimenti,E,Alimentazione
Caseificazione
Cereali,Biotecnologie
Classificazione,Dei,Bovini
Classificazione,Spezie
Coefficiente,Maturazione,Formaggi
Come,Ottenere,Dop,E,Igp
Congelamento,In,Mare
Consumo,Acqua
Derivati,Della,Soia
Dolcificanti
Effetti,Assunzione,Alcol
Elenco,Prodotti,Dop,Igp,Stg
Esame,Sensoriale,Qim
Estrazione,Dell'Olio
Etichettatura,Carni,Regolamento
Etichettatura,Vini
Etichettatura,Volontaria,Olio
Fermentazione,Alcolica,Lattica
Fonti,Idriche
Forme,Dolci
Forza,Farina
Foshu,Alimenti,E,Alimentazione
Grano,Saraceno
Grappolo,D'Uva
Indicazione,Origine
Interesterificazione,Frazionamento
Kamut
Karladè
Latti,Alternativi
Lavorazione,Caffè
Lavorazione,Te
Metabolismo,Dell'Etanolo
Metodo,Charmat
Metodo,Classico
Microrganismi,Nellvinificazione
Miele
Miscugli
Modalità,Vendita
Olio,Di,Sansa
Oli,Dop,Igp
Orzo,Avena,Miglio,
Pasta
Preparazione,Cioccolata
Prodotti,Composti
Prodotti,Di,Pasticceria
Produzione,Del,Cioccolato
Produzione,Gelato
Produzione,Liquori
Produzione,Oli,Vegetali
Produzione,Zucchero
Pseudocereali
Saccarificazione
Salumi,Tutelati
Segale,Triticale
Seitan
Servizio,Del,Formaggio
Sostanze,Azione,Preventiva
Sostenibilità,Alimenti,E,Alimentazione
Stili,Birrai,Classici
Succhi,Frutta
Tagli,Di,Carne
Tipologie,Latte,Alimentare
Tofu
Trattamenti,E,Correzioni,Del,Vino
Trattamenti,Mosto
Tuteldenominazione,Formaggi
Varietà,Cacao
Vinificazione
Vini,Passiti
Vini,Speciali
Sale,Iodato,Iodurato
Alimentazione,Macrobiotica
Alimentazione,e,Nutrizione
Alimentazione,al,seno
Altri,Grassi
Amminoacidi
Biosintesi,Amminoacidi,Proteine
Biosintesi,Glucidi
Biosintesi,Lipidi
Botulismo
Calorimetria
Carbammati
Catabolismo,Glucidi
Catabolismo,Lipidi
Catabolismo,Proteico
Catering
Ciclo,Di,Krebs
CLA
Componenti,Minori,Dieta
Composizione,Latte,Materno
Consumo,del,Latte,e,Cancro,al,seno
Curve,Di,Crescita
DCA
Decalogo,Sana,Merenda
Dieta,Equilibrata,Adulto
Diete,Modificate,Disfagia
Disfagia
Enzimi,Digestivi
Food,Guide,Pyramide
Indice,Glicemico
Indice,Massa,Corporea
Macro,Microelementi
Mense,Aziendali
Nutrigenomica
Piano,HACCP,Contaminazione,Glutine
Piramide,Alimentare,Anziano
Raccomandazioni,Lipidi,Frittura
Radicali,Liberi
La,Classificazione,in,sette,gruppi
Terapidieteticcirrosi
Tipologie,Di,Fad
Valore,Biologico
Vegpyramid
Vitamine
alimentazione, additivi
preparazioni, additivi, alimentazione
alimentazione, additivi, alimenti
conservabilità, conservazione, alimenti, alimentazione
dieta, alimentazione
IMC, massa corporea, salute, dieta
conservazione, ittico
etichettatura, sicurezza, prodotti alimentari
aromi, sapori, condimenti
minerali, piombo, mercurio, tossicità
conservazione, sicurezza, prodotti alimentari
disturbi alimentari, salute
igiene, divisa
enzimi, digestione
piante aromatiche, erbe aromatiche, spezie, aromi
dentazione, digestione
essiccazione, conservazione, aromi
salute, intestino, metabolismo
funghi, tartufi
haccp, sicurezza alimentare, sicurezza
disinfettante, igiene
conservazione, congelamento, confezionatura
infestazioni, disinfestanti, igiene, sicurezza
carne, pesce, stagionalità, prodotti alimentari
chimica
minerali, magnesio, selenio
salute, malattie, dieta
- LE MALNUTRIZIONI VITAMINICHE E DI SALI MINERALI
- Principali microrganismi patogeni di origine alimentare
ogm, dna
prodotti alimentari, provenienza, territorialità
sostenibilità, ecosostenibilità
Sali minerali, salute, dieta
sicurezza, regolamenti, etichettatura, chimica
nutrizione, sostanze alimentari
sostanze alimentari, proteine
Configurazione e acquisto
Basi di alimentazione e nutrizione
ISBN: 9788899059118
€ 22,90
Basi di alimentazione e nutrizione - Versione digitale
ISBN: 9788899059125
€ 19,99
Potrebbero anche interessarti
-
I Promessi Sposi - L'antologia
A cura di M. Zioni
A. Manzoni
-
Epica antica
M. Belponer
-
À la recherche de l’ami disparu
Adattamento, dossier e attività di Mery Martinelli • Illustrazioni di Andrea Goroni
Maureen Simpson
-
Economia Futuro
Corso di ECONOMIA POLITICA
Franco Poma - Orietta Vozzi
-
Le tour du monde en 80 jours
Adaptation, dossiers et activités de Dominique Guillemant.
Jules Verne