- Home
- Università e scuole private
- Risultati ricerca
- Dante21 - Scopri Dante in 21 lettere

Dante21 - Scopri Dante in 21 lettere ELI
Autori
A. Crimi - A. Trost
Il volume contiene materiale e risorse adatte per una didattica digitale integrata
Dante 21 è un progetto didattico per le classi impegnate in attività scolastiche a distanza e anche in presenza. Scoprire Dante Alighieri, in 21 lettere. Questa è la proposta che gli autori fanno a coloro che, seguendo le lettere dell’alfabeto, vorranno conoscere il Sommo Poeta e giocare con “la ruota”, un gioco a quiz interattivo. L’approccio ai contenuti, rispettoso della tradizione, è moderno soprattutto per la lingua utilizzata.
Cosa comprende
• Un quiz interattivo online con 21 domande, una per ogni lettera dell’alfabeto. Si tratta di una ruota da far girare: si clicca, la ruota gira e si ferma su una domanda. Lo studente risponde e l’insegnante potrà, o non, far vedere la risposta cliccando su “Soluzione”. Un gioco divertente che sostituisce la tradizionale verifica orale, da usare durante le lezioni di didattica a distanza o in classe con una LIM.
• Un volume digitale con:
– Schede informative. Ad ogni lettera dell’alfabeto corrisponde un argomento legato alla vita e all’opera di Dante Alighieri, per esempio A come Amore, B come Beatrice, C come Commedia… Un modo semplice ma efficace per conoscere la Divina Commedia e alcuni tra i più importanti personaggi, il periodo storico in cui visse il Sommo Poeta, l’astrologia e tanti altri aspetti del mondo dantesco che cattureranno l’attenzione degli studenti. Ogni scheda informativa è introdotta da un verso o da una terzina “tradotti” nell’italiano odierno. I riquadri “Curiosità” servono a suscitare nei lettori il desiderio di approfondire l’argomento o di scoprire la modernità di Dante.
– Schede con attività graduate per difficoltà (livelli A2/A2+ e B1/B1+ del Quadro Comune Europeo di Riferimento). Gli studenti potranno esercitare e sviluppare le loro conoscenze e competenze in lingua italiana grazie ad attività lessicali, di comprensione scritta (articoli, documenti semi-autentici…),
di mediazione, di produzione scritta (brevi saggi, scrittura creativa, descrizione di esperienze) e orale, di interazione orale (interviste, giochi di ruolo, dialoghi, dibattiti) e di interazione scritta.
– Schede con domande supplementari per il quiz interattivo con ulteriori domande per la verifica delle conoscenze. Sarà possibile utilizzare tali domande quando quelle sulla ruota saranno esaurite.
Sfoglia online
Libro digitale Interattivo
Il volume è disponibile nella piattaforma bSmart.
Scopri come attivare il tuo libro
Configurazione e acquisto
Dante21 - Scopri Dante in 21 lettere
ISBN: 9788853633897
€ 24,90
Potrebbero anche interessarti
-
La Divina Commedia
Collana di narrativa per la scuola secondaria di primo grado
Dante Alighieri - Riduzione e adattamento a cura di Alberto Cristofori
-
Oma Fix und der Pirat
Niveau 1 A0 | Originaltext
Jane Cadwallader
-
Réseaux
L'exploration d'une culture
Autori: A. Fanara, C. Nielfi
-
A Connecticut Yankee in King Arthur’s Court
Adattamento, dossier e attività di Jane Bowie • Illustrazioni di Margherita Micheli
Mark Twain
-
Cinderella
Stage 3 300 headwords | A1.1 | Movers | Fairy Tales
Retold by Lisa Suett