- Home
- Università e scuole private
- Risultati ricerca
- La Divina Commedia

La Divina Commedia
Collana di narrativa per la scuola secondaria di primo grado
I GRANDI CLASSICI
Autori
Dante Alighieri - Riduzione e adattamento a cura di Alberto Cristofori
Il libro racconta la Divina Commedia di Dante Alighieri, dalla selva oscura in cui il poeta si smarrisce all’inizio dell’Inferno alla visione di Dio che conclude il Paradiso. Il racconto del poema è “incorniciato” da un Prologo e da un Epilogo, in cui si narra la morte di Dante a Ravenna, nel 1321, in seguito alle febbri contratte attraversando le Valli di Comacchio.
Il testo è diviso in tre parti, corrispondenti alle tre cantiche, e in diciannove capitoli (più il Prologo e l’Epilogo).
All’interno di ciascun capitolo si trova il racconto in prosa, condotto sulla falsariga del poema e intercalato da alcuni versi del testo originale, scelti fra i più famosi e memorabili.
Il loro significato è sempre spiegato nel testo in prosa, subito prima o subito dopo la citazione. Il libro è quindi anche una sintetica antologia della Divina Commedia
LeggerMENTE è una collana di narrativa che spazia dai classici ai racconti inediti di attualità ai romanzi a sfondo scientifico o storico. A corredo del testo sono proposte attività didattiche che, in parte ispirate alla metodologia INVALSI, guidano a una lettura analitica del romanzo proponendo anche momenti di riflessione e produzione creativa. Nelle pagine finali è presente un Dossier che contiene l’intervista immaginaria all’autore e all’illustratore e Focus su argomenti di particolare interesse.
Contenuti digitali integrativi - Studente
Configurazione e acquisto
La Divina Commedia - Dante Alighieri - Leggermente
ISBN: 9788846830685
€ 8,80
Potrebbero anche interessarti
-
Daniel und die Krone
Jane Cadwallader
-
I Malavoglia
Adattamento e attività di Luca di Dio.
Giovanni Verga
-
Val’s Diary
Stage 3 - Teen ELI Readers - below B1
Mary Flagan. Adattamento, dossier e attività di Manuela De Angelis • Illustrazioni di Laura Ferracioli
-
Au coeur de la Guyane
Illustrations de Lucia Sforza
Domitille Hatuel
-
Tartarin de Tarascon
Niveau 4 - 400 mots - A2 - Classique
Alphonse Daudet Adaptation et activités de Dominique Guillemant. Illustrations de Gaia Bordicchia.