- Home
- Formazione professionale
- Risultati ricerca
- La cucina delle feste - Dal Rinascimento alla cucina borghese

La cucina delle feste - Dal Rinascimento alla cucina borghese
STORIE DI CUCINA
Autori
Giovanni Ballarini
Mai come oggi, quando stiamo vivendo un rapido e tumultuoso cambiamento di era, ci rifugiamo nel cibo, nella cucina cerchiamo certezze, nel passato vogliamo conoscere le origini del nuovo per sapere in che modo si svilupparono costumi alimentari e gastronomie che si affermarono pienamente in tempi successivi. Ogni epoca desta in noi maggiore interesse quando vi troviamo una promessa del futuro.
I racconti ragionati di cucina sono oggi un cammino nella ricerca di un’identità in parte perduta, ma anche un viaggio nell’eterno ritorno dell’identico. Solo conoscendo il proprio passato è possibile costruire un futuro e per questo è necessaria una narrazione, un’interpretazione di fatti che riguardano la cucina, una raccolta di frammenti del lungo viaggio attraverso i tempi per scoprire come la nostra umanità, unica sulla faccia di questa terra, abbia creato un linguaggio del cibo trasformandolo in espressione culturale.
Quindi non solo una storia ma anche una geografia, e soprattutto una narrazione antropologica di alcuni degli infiniti aspetti che la cucina e la gastronomia hanno assunto nei molti secoli della storia umana.
Sfoglia online
Configurazione e acquisto
La cucina delle feste - Dal Rinascimento alla cucina borghese
ISBN: 9788864441665
€ 19,90
Potrebbero anche interessarti
-
Flash on English for Cooking, Catering and Reception
Autori: AA.VV.
-
Gusto italiano
-
Cucina
Corso base per addetti alla ristorazione
P. Pilotti
-
Manuale per tecnici dei trattamenti estetici
Abilitazione alla professione di operatori del benessere
R. Citterio, F. Colombo, L. Marulli, M. Scisci
-
Estimativamente
CORSO DI ECONOMIA ED ESTIMO
Giuseppina Bracco - Antonino Tagliarini