- Home
- novita
- Novità scuola primaria
- Missione Compiuta! Letture Sussidiari dei linguaggi scuola primaria

MISSIONE COMPIUTA! letture
Gruppo di Ricerca e Sperimentazione Didattica (L. Doniselli, A. Taino)
Sussidiari dei linguaggi
Il progetto nasce dal desiderio di proporre un modo innovativo di trattare tematiche e tipologie/generi, presentando questi due aspetti come due lati di un unico elemento.
L’approccio di tutto il progetto è fortemente operativo, inclusivo e multisensoriale, con particolare attenzione riservata alle competenze non cognitive.
La Riflessione linguistica contiene anche un percorso specifico sulla grammatica valenziale. Originale e attentamente graduato il percorso di Scrittura e Riassunto.
Un volume biennale di Verifiche costituisce un utilissimo strumento di valutazione e autovalutazione della crescita personale dell’alunno.
Libro digitale interattivo
Il libro digitale è disponible nella piattaforma bSmart.
Strumenti a disposizione:
- bSmart Classroom per condividere contenuti con la tua classe
- Libro liquido con sintetizzatore vocale
- Condivisione esterna su Google Classroom
- ELI LINK, l'app per accedere ai contenuti digitali (audio e video) dal libro di carta
Scopri le demo di classe quarta del libro digitale:
Percorso di Lettura
• Impostazione nuova, che consente flessibilità nell’uso, tuttavia mantenendo rigore e completezza.
• Scelta antologica attuale (a parte i classici, la maggior parte dei libri proposti sono degli ultimi 2-3 anni), di altissimo livello e aderente al vissuto reale di bambini e bambine.
• Percorso di logica linguistica.
• Spazio dedicato alle competenze non cognitive (life skills, mindfulness…).
Allegati
• Per ogni classe, un Quaderno di scrittura con impostazione molto innovativa che si propone come rottura rispetto al panorama di proposte attuali, fornendo un puntuale e graduale percorso su scrittura e riassunto.
• Il Quaderno delle verifiche verte su ascolto, lettura e comprensione, riflessione linguistica, produzione, compiti non noti e consente una valutazione partecipata da parte dell’alunno/a.
• Originale il percorso dedicato ai linguaggi espressivi nel volume biennale di Arte e Musica, strutturato come visita alle diverse stanze di un Museo alla scoperta di grandi artisti e delle loro opere.
Classe 4
ISBN: 978-88-468-4332-6
• Letture 4, pp. 264
• Riflessione linguistica 4, pp. 168
• Quaderno di scrittura 4, pp. 96
• Quaderno delle verifiche 4-5, pp. 72
• Arte e Musica 4-5, pp. 72
• Missione Regole! 4-5, pp. 32
Classe 5
ISBN: 978-88-468-4333-3
• Letture 5, pp. 264
• Riflessione linguistica 5, pp. 168
• Quaderno di scrittura 5, pp. 96