- Home
- Scuola Primaria
- Risultati ricerca
- Frankenstein

Frankenstein
Valore della diversità, pregiudizio, scienza
Autori
Roberto Melchiorre
Il libro racconta…
la storia di Victor Frankenstein, un giovane animato da una smisurata passione per la scienza, e del suo sogno straordinario di dare vita alla materia inerte. Dopo giorni e notti trascorsi a studiare e ricercare, a sezionare cadaveri e a sperimentare soluzioni chimiche, Victor riesce a raggiungere il suo obiettivo. Ma l’essere che ha creato si rivela orribile e terrificante. Inizia così tra i due una lotta senza fine che darà vita a una delle storie più coinvolgenti e avventurose della letteratura di tutti i tempi.
In classe con… Frankenstein!
Il romanzo di Mary Shelley, riscritto per essere apprezzato dai ragazzi, offre loro la possibilità di conoscere la vera storia raccontata da uno dei romanzi più letti in tutto il mondo.
I temi…
proposti dal libro sono il confronto tra fantasia e scienza e la capacità dell’immaginazione umana, in questo caso di Mary Shelley, di ipotizzare traguardi scientifici.
Dal testo alle parole
Il libro offre lo spunto per una conversazione sul limite della scienza, su fin dove si può spingere la scienza umana e sulla possibilità che una scoperta si rivolti contro chi l’ha fatta.
Giochi e attività
Un interessante dossier su Come è nato il romanzo chiude il volume.
Sfoglia online
Configurazione e acquisto
Potrebbero anche interessarti
-
Nel cuore delle parole 4-5
Corso ministeriale Letture cl. 4-5
Laura Stano, Flavia Zampighi, Maria Rosa Benelli
-
PB3 et les abeilles
200 mots | A1 | Original
Jane Cadwallader. Illustrations de Gustavo Mazali.
-
Stilla & Scintilla
Educazione civica, buone pratiche, collaborazione
Mirko Montini
-
PB3 and the Helping Hands
Livello 2 - Young ELI Readers – A1
Jane Cadwallader - Illustrazioni di Gustavo Mazali
-
Di più
Sfruttamento delle risorse, salvaguardia dell’ambiente
Maria Strianese