- Home
- Scuola Primaria
- La casa che vogliamo 1-2-3 / 4-5

La casa che vogliamo 1-2-3 / 4-5
Corso di Religione cattolica
Il corso propone un metodo coinvolgente basato sulla metafora della casa, declinata in diverse dimensioni (famiglia, scuola, società, pianeta, religioni) per rendere l’apprendimento vicino all’esperienza degli alunni. Il ritmo pagine "Progettiamo/Costruiamo" alterna contenuti e attività, favorendo un approccio pratico. Gli allegati "Il mio quaderno delle attività" offrono laboratori creativi e manuali, con una sezione speciale per le classi 4ª e 5ª, "Le emozioni che vogliamo". Mappe intuitive e materiali facilitati garantiscono inclusione, permettendo a tutti di apprendere con successo.
Concetti vicini all’esperienza degli alunni (famiglia, scuola, società) per un percorso educativo più coinvolgente.
Mappe e materiali chiari e accessibili, affinché ogni bambino possa apprendere con sicurezza e partecipazione.
Attenzione alle emozioni e laboratori manuali per un apprendimento che integra creatività e riflessione sui temi di Educazione Civica.
Video
CARATTERISTICHE DEL CORSO
- Metafora della casa come filo conduttore – Percorso educativo basato su esperienze reali e contesti significativi per i bambini.
- Struttura "Progettiamo/Costruiamo" – Alternanza tra contenuti e attività pratiche per favorire l’apprendimento attivo.
- Allegato "Il mio quaderno delle attività" – Laboratori creativi e manuali per un approccio dinamico e coinvolgente.
- Sezione speciale "Le emozioni che vogliamo" – Un approfondimento sulle emozioni per le classi 4ª e 5ª, in linea con l’Educazione Civica.
- Materiali inclusivi e intuitivi – Mappe e contenuti semplificati per garantire accessibilità e comprensione a tutti gli alunni.
SFOGLIA ONLINE
AppBook
Libro digitale Interattivo
Il volume è disponibile nella piattaforma ELi APPBook. Scopri come attivare il tuo libro.