- Home
- Secondaria I grado
- Il regno animale

Il regno animale
Livello A1-A2
CHE COS’È?
Il regno animale è un gioco di carte in cui i giocatori devono riconoscere, denominare e raccogliere il maggior numero di animali della loro lista. Gli animali presentati appartengono a diverse categorie: domestici, della savana, della fattoria, del bosco, del polo, della montagna, del mare, della giungla e hanno diverse caratteristiche: con due zampe, con quattro zampe, con le pinne, con le ali, con le orecchie, con le corna, con la coda, con gli zoccoli, con la pelliccia, con le piume, o anche carnivori, erbivori, invertebrati, mammiferi… Il gioco si può utilizzare anche come tombola.
OBIETTIVI LINGUISTICI
Il gioco, attraverso una serie di situazioni stimolanti e divertenti, amplia il bagaglio lessicale, facilita l’apprendimento di nuovi vocaboli e rinforza l’uso corretto delle strutture linguistiche: “Dove vivono? Cosa mangiano?”.
CONTENUTO
Il gioco è composto da un mazzo di 66 carte fotografiche e 36 cartelle con le liste degli animali e sul retro le schede per il gioco della tombola.
DIDATTICA A DISTANZA
Le carte fotografiche e le cartelle double face trasformano questo gioco in un materiale facile da utilizzare durante le lezioni on-line, inserendo ad esempio gli animali all’interno di frasi che descrivono le loro abitudini o assegnando il giusto nome ad ogni immagine presente sulla cartella della tombola.
Contenuti digitali integrativi - Docente
Registrati o accedi per visualizzare i contenuti digitali integrativi per il docente
Configurazione e acquisto
Potrebbero anche interessarti
-
Kreuz und quer durch Berlin
Illustrationen von Giovanni Da Re.
Gudrun Gotzmann
-
INVALSI Inglese Secondaria I grado - Edizione 2022
Volume di preparazione alle Prove Nazionali INVALSI
Francesca Basile • Jacopo D’Andria Ursoleo • Claire Moore
-
Amici d’Italia 1-2-3
Quadro Comune Europeo di Riferimento A1 - A2 - B1
Elettra Ercolino, T. Anna Pellegrino
-
Green English
Progetto di educazione ambientale
-
MI PIACE - Amicizie e avventure della generazione Z
Carmen Scarpelli