- Home
- Secondaria I grado
- Risultati ricerca
- Quando si aprirono le porte

Quando si aprirono le porte La Spiga
Collana di narrativa per la scuola secondaria di primo grado
ORA E POI
Autori
Maristella Maggi Riduzione e adattamento a cura di Alessandro Mazzaferro
Venanzio Gibillini, giovane milanese, vive con la famiglia a Bruzzano, in un quartiere operaio. Viene chiamato alle armi, ma in seguito catturato perché ha abbandonato la caserma dopo l’8 settembre 1943 e non vi ha più fatto ritorno.
È un renitente. Viene rinchiuso a San Vittore e da qui trasferito a Flossenbürg.
In questo romanzo l’autrice, raccontando la storia di Venanzio, che oggi vive a Milano, ci offre una testimonianza preziosa e dal forte valore educativo sulle terribili esperienze dei prigionieri nei campi di sterminio tedeschi.
• Focus sui luoghi e gli eventi storici trattati nel romanzo:
- Situazione di guerra nel 1943
- La cucina economica
- Tessere annonarie e borsa nera
- La strage di piazzale Loreto
- L’albergo Regina
- L’organizzazione del potere nel lager
- La marcia della morte
- “Pioggerellina di Marzo”
• Attività di comprensione, riflessione e approfondimento.
LeggerMENTE è una collana di narrativa che spazia dai classici ai racconti inediti di attualità ai romanzi a sfondo scientifico o storico. A corredo del testo sono proposte attività didattiche che, in parte ispirate alla metodologia INVALSI, guidano a una lettura analitica del romanzo proponendo anche momenti di riflessione e produzione creativa. Nelle pagine finali è presente un Dossier che contiene l’inter- vista immaginaria all’autore e all’illustratore e Focus su argomenti di particolare interesse.
Sfoglia online
Configurazione e acquisto
Quando si aprirono le porte - Di Maristella Maggi - Leggermente
ISBN: 9788846831248
Fuori catalogo
Potrebbero anche interessarti
-    Destination d’été 1-2con Grammaire de poche J. Bertini
-    Il regno animaleLessico: animali 
-    Ventimila leghe sotto i mariCollana di narrativa per la scuola secondaria di primo grado Jules Verne. Riduzione e adattamento a cura di M. Papeschi
-    Grammaire Active A1-A2-B1-B2Autore: C. Mercier-Pontec
-    All'opera insieme on lineC. Delfrati
 
  Google Chrome
 Google Chrome Mozilla Firefox
 Mozilla Firefox Microsoft Edge
 Microsoft Edge Safari
 Safari