- Home
- Secondaria I grado
- La fattoria degli animali

La fattoria degli animali La Spiga
Autori
George Orwell. A cura di Marco Colombo e Giovanni Lucchetti
La fattoria degli animali è uno dei capolavori di George Orwell. Potrebbe a prima vista sembrare una fiaba o un racconto per bambini, ma in realtà ha un messaggio molto profondo.
Il romanzo ha infatti un forte significato politico, che denuncia aspramente alcuni elementi facilmente riconoscibili nelle vicende legate alla Rivoluzione in Russia del 1917 e del successivo avvento del Comunismo, prima con Lenin e poi con Stalin. In questa edizione viene proposta una lettura guidata che punta ad
approfondire la conoscenza e la riflessione sul testo a vari livelli:
• la comprensione delle vicende narrate con la riflessione sui significati simbolici del racconto;
• l’approfondimento lessicale per arricchire le conoscenze linguistiche degli studenti;
• il richiamo alle vicende legate alla Rivoluzione russa e il conseguente collegamento allo studio della storia;
• la ripresa di alcune tematiche fondamentali rispetto alle dinamiche del mondo del lavoro e della società che aprono spunti per l’educazione civica.
Un grande capolavoro del passato può diventare un’opera moderna e attuale perfettamente spendibile per lavorare coi ragazzi per riflettere sulle situazioni che vivono quotidianamente ed educarli in modo critico ai valori fondamentali della società democratica.
Sfoglia online
Configurazione e acquisto
Potrebbero anche interessarti
-

Le souvenir d’Égypte
Adattamento, dossier e attività di Mery Martinelli • Illustrazioni di LibellulArt
Mary Flagan
-

MusicLab
C. Delfrati - M. Amorusi - D. Bellissimo - M. Roscio
-

À la une
Corso di francese in tre livelli e livello unico
Autori: A. Jarlang, M. Pellé, A. Quétel, J. Uny, M. Riviere, F. Desiderio, E. Visciglio
-
Wer ist das?
Personenbeschreibung
-

PLATONE E L’UOMO INVISIBILE
Armando Massarenti